Mazda, il motore Wankel per il futuro elettrificato. E la sua storia gloriosa

IL FUTURO DI QUESTO MOTORE

mazda2-ev-range-extender-elettrica-e-rotativaIn anni più recenti, sulla base “filosofica” della Premacy Hydrogen RE Hybrid, la Casa giapponese ha sviluppato il prototipo Mazda2 EV. Accantonato l’idrogeno, il rotativo (un singolo rotore) viene sfruttato come range extender per generare energia con cui ricaricare la batteria e ampliare l’autonomia. Gli ingegneri Mazda stanno studiando un sistema simile per la Mazda MX-30, il nuovo SUV crossover elettrico che arriverà quest’anno nelle concessionarie.

 

Articoli correlati
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle
Alfa Romeo allunga la vita di Giulia e Stelvio: le nuove generazioni arriveranno dopo il 2027
Cambio gomme invernali 2025, quando va fatto e quali pneumatici montare