fbpx

Mazda, il motore Wankel per il futuro elettrificato. E la sua storia gloriosa

IL FUTURO DI QUESTO MOTORE

mazda2-ev-range-extender-elettrica-e-rotativaIn anni più recenti, sulla base “filosofica” della Premacy Hydrogen RE Hybrid, la Casa giapponese ha sviluppato il prototipo Mazda2 EV. Accantonato l’idrogeno, il rotativo (un singolo rotore) viene sfruttato come range extender per generare energia con cui ricaricare la batteria e ampliare l’autonomia. Gli ingegneri Mazda stanno studiando un sistema simile per la Mazda MX-30, il nuovo SUV crossover elettrico che arriverà quest’anno nelle concessionarie.

 

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander