fbpx

Le migliori SUV a metano e a GPL, comprese le DR

Carrozzeria alta sì, ma i costi di gestione devono essere bassi. E con il Diesel ingiustamente criminalizzato, il gas può essere la soluzione migliore

SUV e crossover hanno preso il posto, per molti, di station wagon e monovolume: lo spazio interno è circa lo stesso (se si escludono i SUV-coupé), ma le forme molto più alla moda. Un “ricambio generazionale” ormai noto, come noto è il fatto che il motore a gasolio sia stato di fatto messo fuori gioco dalle amministrazioni locali (ingiustamente, come abbiamo avuto modo di spiegare). E chi vuole la carrozzeria alta, ma costi di gestione bassi e, almeno di solito, minori paletti nelle giornate a traffico limitato, cosa può fare? Scegliere GPL o metano, per esempio, oltre alle sempre più numerose – anche nel segmento dei SUV – proposte ibride.

Si tratta di versioni identiche in tutto e per tutto alle versioni a gasolio e a benzina, fatto salvo il fatto che il serbatoio del gas prende il posto della ruota di scorta e che il piano di manutenzione prevede tendenzialmente visite più frequenti in officina. Ecco le migliori SUV e crossover a metano e GPL disponibili sul mercato italiano.

Articoli correlati
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio