fbpx

Fiat Cinquecento, storia di un’incompresa

Ricordata da molti - forse troppi - come “quella brutta”, in realtà è un’auto razionale e pratica. Ecco la sua storia

Una Fiat avanti: è la Cinquecento Elettra

Parlando di Cinquecento non si può non citare la versione elettrica: già 25 anni fa (quando FCA non era nemmeno nella fantasia di Sergio Marchionne e si parlava di Gruppo Fiat), a Torino erano sul mercato con la Cinquecento Elettra, cioè elettrica. Certo, con soli 13 cv di potenza le prestazioni erano appena discrete, ma l’autonomia di 100 km per la versione meno costosa (150 per la più raffinata) sarebbe tuttora all’altezza di una citycar pura.

Concretezza prima di tutto
Rispetto alla 126 BIS, un salto quantico
Produzione esclusivamente polacca
Sporting e Trofeo
Una Fiat avanti: è la Cinquecento Elettra

Articoli correlati
Mazda MX‑5: due serie speciali per chi ama stile e guida sportiva
Greentell set, il futuro dei freni secondo Brembo
Nissan Frontier Pro - Lavoro... ibrido