
Come si guida un’auto elettrica: i consigli per aumentare l’autonomia
Le regole generali sono le stesse valide per le auto a benzina e a gasolio. Che però, su un’elettrica, fanno ancor più differenza

Le regole generali sono le stesse valide per le auto a benzina e a gasolio. Che però, su un’elettrica, fanno ancor più differenza

Semplici, leggeri ed efficienti. I motori elettrici per auto sono sempre più utilizzati. In questo articolo ve ne spieghiamo le origini, i principi generali di funzionamento e le più comuni tipologie adottate dalle Case automobilistiche.

L’idea di Basil Van Rooyen per la mobilità futura passa dal CITS, un’interessante motore a 2 tempi

Cambiare o non cambiare? Il passaggio dalle gomme invernali a quelle estive, o quattro stagioni, è sempre fonti di dubbi ed incertezze.

Da qualche anno i tanto amati 2 tempi sembrano destinati a scomparire a causa delle stringenti norme antinquinamento, ma è davvero così?

È connessa alla rete elettrica, in modo da scongiurare blackout e massimizzare l’efficienza di sistema

Stiamo attraversando il periodo di transizione definitiva dalla mobilità termica a quella elettrica: come affronteranno la spinosa questione le grandi compagnie petrolifere?

Lenta, veloce, superfast. E ancora: in corrente alternata o continua. Piccolo chiarimento sui metodi di ricarica per EV

Ecco un’analisi approfondita sulla carbon footprint, che prende in considerazione non solo l’utilizzo ma tutto il processo di produzione

Dopo aver sfatato miti come la combustione spontanea delle batterie, ci accorgiamo di quanto un’auto elettrica sia sicura come un’auto “normale”.