
Le auto più veloci al mondo
La febbre della velocitàNel 2010, l’antenata della Bugatti Chiron, vale a dire la Veyron Super Sport, toccò i 431 km/h.
La febbre della velocitàNel 2010, l’antenata della Bugatti Chiron, vale a dire la Veyron Super Sport, toccò i 431 km/h.
Sino a pochi anni fa parlare di auto a guida autonoma era credibile quanto prevedere lo sbarco degli alieni sulla
I fiori mai sbocciati dell’automobilismo mondialeNo, loro non ce l’hanno fatta. Non sono riuscite ad arrivare in produzione, perse nei
Brutale e sconvolgente, tanto nella linea quanto nel carattere. Nata nel 1987 ed erede di 288 GTO, era una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Un mito da 478 cv, 324 km/h, 0-100 km/h in 4,1”, 1.100 kg e, soprattutto, 162,8 cv/litro. L’elettronica? Sconosciuta
I migliori SUV 2WD? Utilizzano moderni sistemi evoluti di controllo della trazione si affidano all’elettronica simulando l’azione di un differenziale autobloccante. Ecco come funzionano questi sistemi
Le monovolume diventano SUV. Le wagon vengono rialzate e dotate di protezioni in plastica grezza così da essere simili alle
Nel mondo delle supercar c’è grande fermento per l’imminente debutto della Aston Martin Valkyrie e della Mercedes-AMG Project One, “parenti
Negli ultimi anni sono aumentate in modo esponenziale le auto, specialmente di lusso, circolanti in Italia con targhe bulgare o
Gioielli a quattro ruote. E non potrebbero essere definite diversamente, dato che le vetture più costose al mondo sono anche
Sottovalutate in passato, oggi le più amate dai collezionisti. Quando arrivarono sul mercato fecero storcere il naso a molti. Considerate