
Riccardo Paletti, trent’anni fa
Il Gran Premio del Canada del 1982 costa la vita a un ragazzo mite e capace di conquistare per il suo carattere gioviale. Avrebbe potuto essere e invece non è stato. Il ricordo, per una volta scevro dal mito-Gilles
Il Gran Premio del Canada del 1982 costa la vita a un ragazzo mite e capace di conquistare per il suo carattere gioviale. Avrebbe potuto essere e invece non è stato. Il ricordo, per una volta scevro dal mito-Gilles
Agli antipodi per concezione, Montecarlo e Indianapolis si corrono spesso in concomitanza. Già, ma chi corre nel Principato non è detto che non possa ben figurare sull’ovale dell’Indiana, e viceversa. Fino alla vittoria
Il primo Gran Premio dopo il sacrificio di Gilles Villeneuve si tiene a Monaco. Ed è una vera e propria roulette, da cui esce il 2 del pilota padovano. Che va sul podio senza sapere di avere vinto…
Pilota di aerei da combattimento e di auto da corsa, costruttore di muscle car, texano nel DNA e nei modi, Shelby è ricordato per le muscle car più belle. E per una rivalità fiera con il Commendator Ferrari.
Auto a gas? La voglia è tanta, specie quando la benzina sfiora i due euro al litro. L’analisi dei due combustibili principali: gas naturale compresso, noto come metano, e gas di petrolio liquefatto, conosciuto come GPL
Il marchio nipponico, silente dal 1983 (quando fu inglobato in Nissan) ritorna: sarà sul cofano di vetture riservate ai mercati emergenti di India, Indonesia e Russia
Un salone, quello di Ginevra 2012, all’insegna della razionalità; pochi fronzoli e tanta sostanza. Molte le novità “a portata di mano” (Mercedes Classe A, Audi A3, Fiat 500L ecc.), ovvero le auto che compreremo nel 2012. In più una discreta dose di “sogni”; piacevole, ma non eccessiva…
Mobilità sostenibile: ecco il parere del ministro dell’Ambiente in questa intervista esclusiva per Red Live. E pochi giorni dopo aver detto che Fiat non si impegna abbastanza sul tema, l’Ad del Gruppo torinese ha cinguettato: “A fine anno sarà pronta la 500 elettrica”.
E ti dirò che ministro sei. Resi pubblici reddtiti e possedimenti dei Ministri emerge un quadro diremmo sconcertante sul parco auto di chi ci governa. Dalla Lybra alla Panda passando per Stilo e Seat Ibiza. Ma ai nostri ministri le auto piacciono proprio così poco?
Euro NCAP, dietro le quinte della sicurezza