
Kia Niro 2016: l’ibrida che sfida tutti
La crossover ibrida coreana debutterà a fine 2016. Realizzata sulla base di un’inedita piattaforma, verrà proposta in configurazione sia integrale sia 2WD.
La crossover ibrida coreana debutterà a fine 2016. Realizzata sulla base di un’inedita piattaforma, verrà proposta in configurazione sia integrale sia 2WD.
L’edizione limitata della city car nipponica può essere ordinata su Amazon.it e ritirata in concessionaria. A parità di dotazioni, costa 3.450 euro meno di un esemplare acquistato tradizionalmente.
Profondo restyling per la gemella della SUV Kuga; è la prima vettura Ford parzialmente gestibile da remoto grazie allo smartphone. Ampliata la dotazione di sicurezza.
Ha fatto registrare il record al Nurburgring e infiammato gli animi sportivi dei fan del Biscione; la nuova Giulia Quadrifoglio, però, non parteciperà ad alcun Campionato in pista.
È la prima Sport Utility cabriolet al mondo. Mossa da un 2.0 turbo benzina da 240 cv o da un 2.0 td da 180 cv, promette la stessa mobilità off road delle versioni chiuse. Tetto in tela.
Garage Italia Customs, l’atelier di Lapo Elkann, ha presentato a Dubai un’originale interpretazione su base Alfa Romeo 4C. Alcantara a profusione e verniciatura raffinata.
La versione da 360 cv della SUV compatta tedesca si colloca in gamma tra Macan S e Turbo. Alle 4WD si accompagnano il cambio a doppia frizione PDK e l’assetto ribassato.
La nuova Fiat 500 è finalmente disponibile in abbinamento a una motorizzazione td. Il 1.3 da 95 cv omologato Euro 6 garantisce uno 0-100 km/h in 10,7 secondi e quasi 30 km/l.
La versione aggiornata della SUV tedesca beneficia di un nuovo sistema multimediale e di optional inediti dedicati alla top di gamma Turbo da 400 cv. Meccanica immutata.
La detentrice del record di velocità per vetture di serie beneficia di un’ulteriore iniezione di grinta: il V8 7.0 biturbo eroga ora 1.451 cv. Pesa 1.250 kg grazie al telaio della Lotus Exige.