News

Lexus RX 2015: si riscopre sportiva

Anticonformista nelle linee, la SUV nipponica mutua lo stile dalla sorella NX. Disponibile unicamente in configurazione ibrida da 300 cv, beneficia di un inedito cambio automatico a 8 rapporti in sostituzione del vecchio CVT. Ricca dotazione di sicurezza.

Leggi l'articolo >

Ford Galaxy 2015: sua maestà il comfort

La monovolume a 7 posti dell’Ovale Blu si rinnova sulla falsariga della “sorella” S-Max. Debuttano l’assetto adattivo e una rinnovata gamma motori Euro 6: al 2.0 td da 120, 150, 180 e 210 cv si affiancano un 1.5 e 2.0 turbo benzina da, rispettivamente, 160 e 240 cv.

Leggi l'articolo >

Kia Rio High Tech: io sono premium

Grazie all’allestimento High Tech, la compatta coreana, recentemente rinnovata, beneficia di dotazioni degne di vetture di categoria e blasone superiori. Disponibile anche bifuel, è mossa da td con potenze da 75 a 90 cv e da un 1.2 benzina da 85 cv.

Leggi l'articolo >

Honda S660: spider dal peso piuma

La keicar giapponese pesa 850 kg ed è mossa da un 3 cilindri turbo di 660 cc a collocazione centrale, accreditato di 64 cv. La trazione è posteriore, il cambio manuale o CVT e la capote in tela. Potrebbe debuttare a breve in Europa.

Leggi l'articolo >

Jaguar XF 2015: ricavata dal pieno

La berlina inglese fa dell’alluminio il proprio credo, dimagrendo di oltre 150 kg rispetto al passato. Il passo è più lungo di 5 cm, a tutto vantaggio dell’abitabilità posteriore. Motori 2.0 td da 163 o 180 cv, 3.0 td da 300 cv oppure benzina 2.0 da 240 cv e 3.0 da 340 o 380 cv.

Leggi l'articolo >

Mercedes-Benz GLE: è andata oltre la M

Evoluzione della SUV M, condivide il layout della plancia con Classe C e adotta il sistema Dynamic Select con 6 programmi di marcia. Pressoché immutata la gamma motori, fatta eccezione per il debutto della versione ibrida da 442 cv e oltre 30 km/l.

Leggi l'articolo >