
Ford GT: l’anti Ferrari torna nel 2016
L’erede di GT40 e dell’omonima supercar del 2005 sarà la ciliegina sulla torta dei festeggiamenti per i 50 anni dalla prima vittoria Ford alla 24Ore di Le Mans. Confermata la presenza di un V8 da oltre 600 cv
L’erede di GT40 e dell’omonima supercar del 2005 sarà la ciliegina sulla torta dei festeggiamenti per i 50 anni dalla prima vittoria Ford alla 24Ore di Le Mans. Confermata la presenza di un V8 da oltre 600 cv
La celebre monovolume francese cambia pelle, ispirandosi alla concept Initiale Paris e trasformandosi in crossover. Confermata la disponibilità di 5 o 7 posti
La piccola 4×4 nipponica in edizione limitata (100 esemplari) ha trainato oltre 30 volte il proprio peso. Una prestazione titanica favorita dalla robustezza del telaio, dalle 4WD inseribili e dalle ridotte. Costa 18.910 euro
La nuova SUV nipponica rinnega il passato da 4×4 nuda e pura, strizzando l’occhio all’utilizzo su asfalto. Mutua il sistema di trazione integrale dalla crossover S-Cross. Sarà disponibile anche in versione 2WD.
Realizzata in piccolissima serie, è una roadster esclusiva che celebra i sessanta anni del Cavallino Rampante negli States. Derivata da F12 Berlinetta, è mossa dal noto V12 6.3 da 740 cv. La capote in tela è solo per le emergenze
Cambia pelle la wagon ceca. Più larga di 9 cm, beneficia di una linea aggressiva rispetto al passato e di una maggiore capacità di carico con 5 persone a bordo. Debutta in gamma il 3 cilindri 1.0 benzina da 60 cv. 1.4 TDI da 75 a 105 cv
La city car torinese debutta a Parigi nell’allestimento speciale top di gamma ispirato al mondo della moda. Interni in pelle e Alcantara si accompagnano a finiture ricercate e tre tinte esclusive
Forse in Italia non arriverà, ma la berlina ibrida coreana adotta un sistema propulsivo innovativo che abbina un 1.7 CRDi sovralimentato elettricamente a una minuscola unità a zero emissioni. Può contare su 170 cv e 23,8 km/l
Lifting di metà carriera per la monovolume compatta coreana. A un frontale più grintoso che in passato si abbinano un nuovo sistema d’infotainment e un inedito cambio automatico a 6 rapporti
Dopo Sandero, la Casa rumena dedica l’allestimento Stepway anche alla monovolume Lodgy e alla multispazio Dokker. Motori 1.2 turbo benzina da 115 cv e 1.5 td common rail da 110 o 90 cv