
Quali sono i vantaggi di comprare un’utilitaria
Prezzo d’acquisto, costi di gestione, facilità d’uso e piacere di guida. Sono tanti i punti di forza delle auto di piccole dimensioni. Qui ve li spieghiamo nel dettaglio
Prezzo d’acquisto, costi di gestione, facilità d’uso e piacere di guida. Sono tanti i punti di forza delle auto di piccole dimensioni. Qui ve li spieghiamo nel dettaglio
Con l’imminente abbandono della MGU-H, il gruppo VW inizia a farsi largo in F1 con Audi e Porsche. Ecco tutte le indiscrezioni.
Il CES 2022 ci mostra il futuro della tecnologia e della mobilità, anticipando come saranno le auto che guideremo nei prossimi anni. Pronti a guidare un’elettrica Sony e a far la spesa su Amazon direttamente dalla 500 elettrica?
La classifica è inattaccabile perché l’ha stilata Euro NCAP. Si basa su quattro ambiti di valutazione e premia Mercedes, con due outsider nei primissimi posti, ma solo 11 auto hanno fatto il pieno di stelle.
Google e Android Automotive al CES 2022. Ecco tutto quello che devi sapere sul successore di Android Auto.
Ottimizzando ogni aspetto dell’auto, a Stoccarda sono arrivati a 1.000 km di autonomia con una batteria dalla capacità “normale”
BMW presenta la terza versione della nuova ammiraglia tecnologica: la iX M60. Con una potenza di 619 cv, una coppia di 1.100 Nm e sospensioni con assetto M, l’elettrica bavarese promette un’esperienza davvero unica
Cambiare colore della carrozzeria e ai cerchi con il tocco di un pulsante o con un comando vocale? Si può fare. A dimostralo è il concept BMW iX Flow sviluppato in collaborazione con E Ink e presentato al CES 2022
Il mercato europeo non è ancora pronto ma le auto cinesi hanno già iniziato ad affermarsi. Ecco i principali modelli, presenti e in arrivo.
Ecco i modelli che per ragioni tecniche, di mercato o di immagine rappresentano un punto fermo dell’anno che sta per chiudersi