
Suzuki Vitara 2015: rivoluzione soft
La nuova SUV nipponica rinnega il passato da 4×4 nuda e pura, strizzando l’occhio all’utilizzo su asfalto. Mutua il sistema di trazione integrale dalla crossover S-Cross. Sarà disponibile anche in versione 2WD.
La nuova SUV nipponica rinnega il passato da 4×4 nuda e pura, strizzando l’occhio all’utilizzo su asfalto. Mutua il sistema di trazione integrale dalla crossover S-Cross. Sarà disponibile anche in versione 2WD.
Funzionale, eclettica, spaziosa, modulare e con dotazioni avveniristiche, specie per la vita all’aria aperta… ma inguardabile! La prima crossover Pontiac fu un insuccesso. Nacque nel 2001 per volere di un management dittatoriale
Realizzata in piccolissima serie, è una roadster esclusiva che celebra i sessanta anni del Cavallino Rampante negli States. Derivata da F12 Berlinetta, è mossa dal noto V12 6.3 da 740 cv. La capote in tela è solo per le emergenze
Cambia pelle la wagon ceca. Più larga di 9 cm, beneficia di una linea aggressiva rispetto al passato e di una maggiore capacità di carico con 5 persone a bordo. Debutta in gamma il 3 cilindri 1.0 benzina da 60 cv. 1.4 TDI da 75 a 105 cv
La city car torinese debutta a Parigi nell’allestimento speciale top di gamma ispirato al mondo della moda. Interni in pelle e Alcantara si accompagnano a finiture ricercate e tre tinte esclusive
Forse in Italia non arriverà, ma la berlina ibrida coreana adotta un sistema propulsivo innovativo che abbina un 1.7 CRDi sovralimentato elettricamente a una minuscola unità a zero emissioni. Può contare su 170 cv e 23,8 km/l
Lifting di metà carriera per la monovolume compatta coreana. A un frontale più grintoso che in passato si abbinano un nuovo sistema d’infotainment e un inedito cambio automatico a 6 rapporti
Dopo Sandero, la Casa rumena dedica l’allestimento Stepway anche alla monovolume Lodgy e alla multispazio Dokker. Motori 1.2 turbo benzina da 115 cv e 1.5 td common rail da 110 o 90 cv
Restyling di metà carriera per la compatta coreana. La top di gamma ha ora una potenza di 109 cv anziché 90 cv come in passato e debuttano sia il cambio automatico a 4 rapporti sia un nuovo sistema d’infotainment
Evoluzione della nota Model S, la nuova berlina elettrica americana beneficia della trazione integrale grazie a un secondo motore a zero emissioni. Debutta il pilota automatico