
Peugeot alla Dakar 2015: torna il Leone del deserto
Un quarto di secolo di assenza dalle dune del Rally ha stuzzicato l’appetito del Leone, che per il 2015 si prepara a ruggire di nuovo. Peugeot torna alla Dakar
Un quarto di secolo di assenza dalle dune del Rally ha stuzzicato l’appetito del Leone, che per il 2015 si prepara a ruggire di nuovo. Peugeot torna alla Dakar
Nasce per i track day la versione “cattiva” di RCZ 1.6 THP 200 cv. Può contare su 230 cv, sospensioni Öhlins e impianto frenante Brembo. Promette un sound travolgente grazie allo scarico Supersprint e alla valvola pop-off d’estrazione racing
La Casa spagnola annuncia l’ingresso nell’affollato segmento delle Sport Utility. Il debutto avverrà nel 2016 con una vettura compatta, probabilmente sviluppata sulla piattaforma modulare MQB del Gruppo VW. Sarà anche ibrida?
Per il quarto anno consecutivo Michelin porta in tour il tema della sicurezza stradale
Edizione speciale della city car tedesca dedicata a Valentino Rossi. Basata sull’allestimento sportiveggiante Slam, è disponibile in dodici diverse combinazioni cromatiche. Immancabile il logo VR46, marchio di fabbrica del fuoriclasse di Tavullia
Vi raccontiamo l’eccezionale debutto “casa-ufficio” del prototipo ibrido LMP1 che dal 2012 primeggia nel Mondiale Endurance. La trazione integrale è garantita dall’abbinamento del V6 TDI, portato da 3,7 a 4,0 litri, con un’unità elettrica. Fari laser
Il popolare Masterchef accompagna il lancio della nuova Kia Soul. In occasione della presentazione della nuova campagna pubblicitaria lo abbiamo intervistato, scoprendo che è un grande appassionato di auto, di moto e di ciclismo. Ci ha svelato un segreto per fare bella figura in cucina…
Al via la nuova stagione di vela che vede la Casa di Ingolstadt con un ruolo da protagonista assoluta
L’atelier piemontese reinterpreta la coupé di Stoccarda. La carrozzeria abbina parti in Kevlar e carbonio e sezioni in lamiera battuta a mano. Cura artigianale per gli interni in pelle. Invariata la meccanica. Ne verranno realizzati 19 esemplari numerati
Cresce in dimensioni, capacità di carico e abitabilità. L’assetto, meno rigido che in passato, garantisce un comfort di buon livello senza penalizzare l’agilità. Lodi per il nuovo cambio automatico a 6 rapporti. Le finiture? Una rivoluzione: ora insidia le vetture premium