
Dacia Duster 1.5 dCi 4×4
Ha fatto strada. Tanta strada. Nata “povera” nel 2010, in breve tempo è divenuta un fenomeno di mercato e di
Ha fatto strada. Tanta strada. Nata “povera” nel 2010, in breve tempo è divenuta un fenomeno di mercato e di
Rivale diretta di Mercedes-Benz GLA, è stata oggetto di un recente restyling che ha portato in dote prese d’aria maggiorate,
Ha debuttato in occasione del Salone di Ginevra simultaneamente alla “sorella” chiusa 650S. La roadster britannica è mossa dal noto V8 3.8 biturbo portato a 650 cv contro i 625 cv di 12C Spider. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi e pesa solamente 1.370 kg
Debutto europeo per la coupé più compatta della storia Cadillac. Mossa da un 2.0 turbo a iniezione diretta da 276 cv e 40,8 kgm, sfida le blasonate rivali tedesche. Trazione posteriore o integrale permanente e sospensioni magnetoreologiche
La concept degli Anelli anticipa una track car su base TT MY14. Il 2.0 TFSI eroga 420 cv. Grazie alla trazione integrale e alla trasmissione a doppia frizione S tronic promette uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. Pesa 1.344 kg
La Casa britannica svela le prime immagini e caratteristiche della futura berlina media premium. Avrà carattere sportivo, scocca portante integralmente in alluminio e nuovi quadricilindrici benzina e diesel della serie Ingenium
La 4C Spider si svela in un video ad alto impatto emozionale.
La Casa coreana annuncia un sistema ibrido con sovralimentazione elettrica del motore termico e un inedito cambio a doppia frizione a 7 rapporti. Entreranno in produzione rispettivamente nei prossimi tre anni e nel 2015
Teatro della sfida: Area C, Milano. Le pretendenti: MINI Folding Bike, bici pieghevole con ruote da 20” e cambio a 8 rapporti. E MINI Cooper S Paceman, 1.6 da 184 cv ALL4. L’obiettivo? Attraversare la città nel minor tempo possibile
4,89 litri di gasolio per percorrere 160 chilometri: è l’incredibile risultato che abbiamo ottenuto in un’insolita competizione, combattuta fino all’ultima goccia di carburante. Ma quanto consuma nell’uso “normale” la crossover giapponese in versione due ruote motrici?