
Mercedes CLA 45 AMG Racing Series
Pensata per i team che corrono nei campionati per vetture con motore turbo 2.0 litri, è uno showcar che porta tra i cordoli l’esuberante CLA 45 AMG
Pensata per i team che corrono nei campionati per vetture con motore turbo 2.0 litri, è uno showcar che porta tra i cordoli l’esuberante CLA 45 AMG
Avveniristica nella gestione dello spazio in abitacolo, la concept francese è sì ibrida, ma in modo assolutamente originale: al propulsore termico abbina un’unità ad aria compressa anziché un comune motore elettrico. Percorre oltre 33 km con un litro di benzina
Tecnologia al top per la show car nipponica. Al 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina si abbinano 3 motori elettrici. La potenza raggiunge i 420 cv. La propulsione ibrida influisce sulle 4WD, fungendo anche da controllo della trazione evoluto e da autobloccante
È tra i sistemi meccanici più diffusi, adottato sia da vetture 4WD sia da auto a trazione anteriore o posteriore. Abbina il meglio dei differenziali open a parte dell’efficacia di un autobloccante puro. Trasferisce coppia dove vi è maggiore aderenza
Premiato da Legambiente prima ancora dell’esordio, car2go promette mobilità sostenibile a 0,29 euro al minuto, meno di un taxi. La trovi e la lasci sotto casa, paghi solo il tempo effettivo di utilizzo e se la porti a fare il pieno ti regalano 20 minuti… Scommettiamo che farà tendenza?
Iniezione diretta di benzina e fasatura variabile sia lato aspirazione sia lato scarico possono portare a una riduzione del ritardo di riposta del turbocompressore alle pressioni dell’acceleratore. Sfruttando la fluidodinamica
Shocking Audi: 700 cv per la coupé ibrida plug-in. Percorre 50 km in modalità esclusivamente elettrica, consuma come una Lambretta, tocca i 305 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 3,7”. Le emissioni inquinanti? Inferiori a una city car
Un’edizione limitata per il trentennale della piccola 4×4 torinese. La caratterizzazione estetica non incide sulle prestazioni off road. Al Salone tedesco debuttano 500 0.9 TwinAir 105 cv, top di gamma, e Freemont in allestimento full optional Black Code
La track car inglese scatta da 0 a 96 km/h in 2,8”, come una Lamborghini Aventador, ma è più leggera di oltre 1.000 kg e più economica di quasi 270.000 euro. Mossa da un 4 cilindri 2.0 Ford da 314 cv sovralimentato mediante compressore volumetrico, pesa poco più di 500 kg
Tanto tuonò che alla fine piovve: Porsche soddisfa le richieste dei clienti e dona un surplus di grinta al V6 3.0 td d’origine VW. La potenza cresce da 250 a 301 cv e la coppia da 56,1 a 66,3 kgm. Consumi ed emissioni restano sotto controllo