
Volkswagen Polo TGI, il metano conviene ancora?
Ecco come va con motore 1.0 da 90 CV con alimentazione monovalente a gas

Ecco come va con motore 1.0 da 90 CV con alimentazione monovalente a gas

Di SUV è pieno il listino. Nessuno però ha il boxer, il 4X4 come unica scelta e, volendo, anche l’ibrido. Nessuno tranne Subaru XV…

Un test di 1.000 km per capire punti di forza e di debolezza e per vedere quanto consuma davvero

L’abbiamo guidata con il motore più interessante per il nostro mercato e dotata di tutte le tecnologie di assistenza alla guida

Costruita sulla piattaforma di Audi A1 e Volkswagen Polo, è dotata di avanzati sistemi di assistenza alla guida.

Tra comfort ed interni elaborati, il nuovo B-SUV di DS si distingue sul mercato, in particolare per la gestione del propulsore elettrico.

Design, tecnologia ed efficienza: sono questi i tre elementi su cui punta la Peugeot 308 per farsi largo nel combattuto segmento C. Per i clienti c’è ampia possibilità di scelta, con un listino che prevede cinque livelli di allestimento e motorizzazioni a benzina, a gasolio e ibride plug-in.

Una rivoluzione estetica pesante che porta una notevole dose di modernità per quanto riguarda gli esterni, un po’ meno per gli interni. Con questa prova vi sveliamo tutti i dettagli del tre cilindri benzina e della versione Hybrid4 da 300 CV.

Abitabilità, capacità di carico, comfort e tecnologia: nessuna eccellenza, ok, ma nessuna lacuna. E un prezzo imbattibile

Con il coraggio solo di chi sa osare, Mazda rema controcorrente con un’auto elettrica semplice, per tutti i giorni, accessibile e dal design originale. Tuttavia, la limitata capacità delle batterie potrebbe pesare sulle vendite anche se è disponibile un’interessante offerta di noleggio.