
BMC Teammachine SLR01 AG2R Citroën Team
15.499 euro è il suo prezzo: bella e impossibile. È la replica di uno dei due modelli che la factory svizzera ha messo a disposizione degli atleti del team AG2R Citroën per la stagione di gare in corso.
15.499 euro è il suo prezzo: bella e impossibile. È la replica di uno dei due modelli che la factory svizzera ha messo a disposizione degli atleti del team AG2R Citroën per la stagione di gare in corso.
Bontrager ha modificato completamente il processo di sviluppo delle sue ruote top di gamma. Il risultato si chiama Aeolus RSL ed è la ruota più veloce mai prodotta dal brand americano. Sulla bici di un campione come Mads Pedersen fa risparmiare fino a 34 Watt.
Più rapidamente l’aria si muove intorno alla testa, più velocemente si elimina il calore e più freschi si rimane: si chiama trasferimento di calore convettivo, e rende il nuovo Prevail II Vent il casco più ventilato mai realizzato da Specialized.
Incentivi statali e società di sharing hanno definitivamente sdoganato i monopattini elettrici. Ma come ogni nuova fase di un processo evolutivo, questo sviluppo della mobilità urbana porta con sé qualche malcontento.
Trek imbocca la strada del downsizing di motore e batteria, presentando una full da cross country, leggera e agile, pensata per non mettere in imbarazzo i neofiti e per esaltare chi non ha nulla da imparare.
La prossima avventura dell’ultracycler romano lo porterà fino al campo base dell’Everest. Sarà una traversata invernale al cospetto delle cime himalayane. Un viaggio di 1.300 chilometri e 40.000 metri di dislivello in condizioni estreme di fondo e di meteo
L’offerta è completa. Con l’arrivo della Torque:ON, prima e-Freeride di Canyon, e con il rinnovamento di tutta la line-up, il brand tedesco propone ora un modello per ogni tipologia di terreno e di utilizzo.
Il Ministero dell’Ambiente offre un’altra possibilità di richiedere il bonus mobilità per gli acquisti effettuati dal 4 maggio al 2 novembre 2020. Chi non è riuscito ad accedere ai fondi durante il click-day del 4 novembre ha dunque una nuova occasione.
Ci sono biciclette che non sarebbe eccessivo definire opere d’arte a pedali, e molto spesso a crearle sono mani italiane. Come la nuova Wilier Filante SLR, che nelle livree World Tour Astana e Total diventa addirittura sexy.
e-Bike siamo solo all’inizio. Ecco come potrebbe essere il futuro della pedalata assistita, senza la spina. Un futuro che con la Terra è già presente