Bosch svela il futuro delle e-Bike
Aggiornamenti software, nuovi computer, sistemi di sicurezza e connessione sempre più integrata segnano la strada per le e-Bike che verranno.
Aggiornamenti software, nuovi computer, sistemi di sicurezza e connessione sempre più integrata segnano la strada per le e-Bike che verranno.
Cicloturismo #inEmilia Romagna: tanti i progetti in essere con i Bike Hotels di Terrabici e le città che puntano sempre più sulle due ruote.
Tornerà dall’11 al 13 settembre a Rimini la terza edizione della più seguita manifestazione italiana dedicata al mondo bike.
Meno di 6.000 euro per una Adventure? Voge dice che è possibile e propone la sua bicilindrica da 500 cc, 43,5 kW e 500 km di autonomia.
Arriverà a settembre 2020 il nuovo ciclosimulatore Oreka O5, che riproduce anche l’oscillazione della bici nel fuorisella. Funziona senza alimentazione elettrica. Prezzi da definire
Il prodotto, proposto da 24hassistance, protegge i conducenti di bici, e-bike e monopattini elettrici di proprietà o in sharing. Il suo costo parte da 39 euro l’anno
Dopo la versione “muscolare” arriva Scorpion e-MTB, gomma sviluppata per sostenere i duri carichi di lavoro delle mountain bike assistite di ultima generazione.
Vittoria presenta una nuova linea di pneumatici con peculiarità uniche: la tecnologia 4C e il Graphene 2.0, con vantaggi in termini di efficienza e durevolezza.
Thok ha presentato due anteprime e svelato la futura gamma di e-Mtb, che sarà declinata sulle nuove piattaforme MIG 2.0 e TK01.
Sviluppo aerodinamico, telaio alleggerito e la stessa guidabilità che l’ha resa famosa. È la bici degli scalatori del team Trek-Segafredo.