fbpx

Extra

E poi ci siam trovati come old stars…

L’estate è più vicina di quanto sembri e, diciamolo, vista la situazione, tra contagi alle stelle e ritardi nel piano di vaccinazione, i live del 2020 rimandati al prossimo giugno non si terranno neanche quest’anno. A meno che non si sia stati immunizzati. Ma, quale sarà la fascia d’età che per i mesi estivi avrà tali requisiti? Quella degli over 65. Così abbiamo voluto fantasticare, ipotizzando un live di Vasco con accesso consentito a soli vaccinati. T’immagini… una stagione concerti 2021 così?

Leggi l'articolo >

Minchia, signor chef!

Chef, fotografo, artistoide, anima libera e soprattutto – per noi- motociclista. Quattro chiacchiere con Filippo La Mantia, il vulcanico siciliano ha deciso di chiudere per sempre il suo ristorante causa Covid-19. Ma certo non finisce qui…

Leggi l'articolo >

Thierry Sabine e Hubert Auriol, lo stile parigino tra le dune

Sono stati due giganti della Paris-Dakar, uno come fondatore, l’altro come campione e direttore di gara. Thierry Sabine e Hubert Auriol sono morti quasi lo stesso giorno, a 35 anni di distanza. Oggi – nell’anniversario del primo, e mentre è in corso la quarantatreesima edizione del Rally – vogliamo ricordare i due uomini diventati simbolo di un’epoca ispirando generazioni di piloti

Leggi l'articolo >

America’s Cup, salpa la sfida

Tra qualche giorno parte la nuova edizione dell’America’s cup, una sfida tra autentiche F1 a vela. Come sempre accade quando si parla di eccellenza tecnologico dietro indovinate un po’ chi c’è? 🇮🇹

Leggi l'articolo >

Brexit: amici sì, uniti mai

Il divorzio ufficiale tra Regno Unito e Unione Europea risale a una manciata di giorni fa. Cosa ci stiamo perdendo? Motoristicamente parlando, moltissimo. Marchi e piloti che hanno fatto la storia prima erano “dei nostri, oggi sono “dei loro”. Ecco chi sono

Leggi l'articolo >

Dakar, istruzioni per l’uso

Il mito della Dakar raccontato da dentro, attraverso due generazione di piloti fai da te, che corrono da soli. Sono quelli che fanno il doppio delle ore in moto rispetto agli ufficiali e non dormono (quasi) mai perché devono riparare e rigenerare la moto ogni fine tappa. Massimo Tresoldi è la vecchia scuola e la Paris-Dakar originale, africana, dove se ti perdevi rischiavi grosso. Manuel Lucchese rappresenta invece la Dakar di oggi, quella iper-tecnologica e, oltre a correre in solitaria, ci racconta come si fa a partecipare… praticamente senza budget, ovvero con espedienti, genio, sregolatezza e faccia di palta… non intesa come fangosa. Leggete che storie!

Leggi l'articolo >
Ermanno Cuoghi meccanico Niki Lauda F1

Ermanno Cuoghi, la leggenda dietro il sipario

C’è chi fa una carriera intensa, per certi versi immensa, senza che la massa, la gente, venga a saperlo. Come Ermanno Cuoghi, il meccanico che un certo Niki Lauda volle a tutti i costi portarsi via quando lasciò la Ferrari. Ma il suo percorso ha radici precedenti, incrociate anche con il pianeta USA, dove si è addirittura confrontato con autentiche star di Hollywood

Leggi l'articolo >

Temporary Covidodromo? Sì, grazie!

Lo scorso novembre l’ASST di Monza, per evidenti motivi di saturazione dovuti al Covid-19, ha dovuto chiudere il pronto soccorso dell’Ospedale San Gerardo a Desio ai casi meno urgenti e gravi. Per sopperire, è stato installato un CPA (check-point ambulanze) temporaneo all’Autodromo di Monza, in grado anche di effettuare tamponi in caso di necessità. Siamo andati sul posto e… non siamo entrati

Leggi l'articolo >