
Honda Vision 110 2017: un cittadino modello
Il modello d’accesso alla gamma over 50 di Honda si rinnova senza fuochi d’artificio ma puntando sulla sostanza. Diminuiscono i consumi e aumenta il comfort
Il modello d’accesso alla gamma over 50 di Honda si rinnova senza fuochi d’artificio ma puntando sulla sostanza. Diminuiscono i consumi e aumenta il comfort
Il più amato dagli italiani si rifà completamente il look, e non solo, per presentarsi alla partenza di una nuova stagione ancora più competitivo e intenzionato a mantenere lo scettro
Debutta a EICMA la versione “popolare” della CBR1000RR. La base è la stessa della SP, ma cambiano sospensioni e serbatoio
Da concept 2015 a modello in produzione di serie, è stato disegnato in Italia con l’ambizione di cambiare l’idea stessa di scooter. Ha 55 cv di potenza, il cambio DCT, le sospensioni a lunga escursione e un capiente vano sottosella
Aggiornamenti di dettaglio per la naked di mezzo di casa Honda che guadagna più sportività per motore e ciclistica
La nuda di Borgo Panigale si rinnova più di quanto si colga a prima vista, restando però fedele al progetto originario. Cresce la potenza e migliora la dotazione tecnica.
Nella gamma della naked di Borgo Panigale rispunta una versione d’accesso raffreddata ad aria. Ha lo stesso motore della Scrambler da 75 cv
156 kg e 215 cv (220 in configurazione pista): il vertice del progetto Panigale costa 80.000 euro ed è prodotto in 500 pezzi, molti dei quali già venduti. Riservata a pochi, lascia a tutti gli altri molto da leggere e altrettanto da sognare…
Due nuovi modelli, caratterizzati da una forte identità e destinati ad altrettante tipologie di biker, diametralmente opposte l’una all’altra a partire dal colore del terreno dal quale sono state ispirate.
Attesa, smentita, “misteriosa”, la Ducati Multistrada 950 ora è realtà. Porta in dote molti elementi delle due sorelle maggiori con motore 1200, miscelandole per ottenere un modello molto competitivo nel segmento delle enduro “medie”