
Prova Royal Enfield Himalayan: avventura alla portata di tutti
Possono bastare 5.200 euro per girare il mondo? Secondo Royal Enfield si, e la risposta si chiama Himalayan…
Possono bastare 5.200 euro per girare il mondo? Secondo Royal Enfield si, e la risposta si chiama Himalayan…
Ridisegnato e più confortevole, migliora nella connettività grazie a un nuovo navigatore. Invariata la meccanica
In sella alla supernaked di Borgo Panigale. La filosofia è quella della V4, ma per certi versi la Streetfighter V2 porta in dote una sportività ancora maggiore. Ha prestazioni quasi da maxi, peso quasi da media e in pista fa la differenza. Una moto che, di fatto, balla da sola. E balla alla grande
Ebbene si, anche “The Beast” ha ceduto al richiamo delle sospensioni elettroniche. Conoscendo le semiattive della cugina 1290 Super Adventure S e l’attenzione dei tecnici di WP per le loro sospensioni non possiamo che essere curiosissimi di provarla
A EICMA, debutterà un marchio nuovo nel panorama delle moto elettriche. Si chiama Caofen, arriva dalla Cina e presenta un’agile mezzo pensato per il fuoristrada ma a suo agio anche fra le auto delle nostre città. Autonomia di 150 km e velocità di 85 km/h sono un interessante biglietto da visita.
In sella alla nuova Aprilia Tuareg 660. Attesissima, la maxi enduro di Noale sembra essere in grado di soddisfare le grandi aspettative che si erano create attorno a lei. Anzi per certi versi le supera. Come? L’abbiamo provata a fondo per capirlo.
70 anni di vita e non sentirli, celebrati da Motori Minarelli con una festa. Ospite d’onore il nuovo motore 300cc 2 tempi ad iniezione sviluppato per le competizioni off road enduro, lo vedremo tra pochi giorni ad EICMA 2021
Wow approda ad EICMA 2021 con due nuovi scooter elettrici. I nuovi Wow Delivery 774 e 775 sono personalizzabili e perfetti per le flotte.
Comfort e scioltezza dei movimenti, questi sono i valori che distinguono l’abbigliamento tecnico Bering.
Alleggerita e in livrea “Winter test”, rappresenta il nuovo top di gamma. Tutti i dettagli