
BMW G 310 R, la piccola roadster
Sempre più somigliante alle sorelle maggiori, la piccola 310 si prepara ad affrontare la prossima stagione con piccole migliorie.
Sempre più somigliante alle sorelle maggiori, la piccola 310 si prepara ad affrontare la prossima stagione con piccole migliorie.
La Casa bolognese rispolvera la sigla SP, Sport Production, per una serie numerata della Panigale V4. Il suo habitat è la pista ed è pensata apposta per i patiti dei track day.
Lievi modifiche al design e all’ergonomia (e omologazione Euro 5) per la sportiva “entry level” di Borgo Panigale
La supersportiva giapponese non avrà più luci, frecce e targa, ma sarà nuda e cruda. Dedicata ai pistaioli, sarà disponibile anche un kit pronto-gara.
Nuovo motore da 119 cv, telaio inedito in alluminio e due kg di peso in meno nonostante una dotazione più ricca che mai. Sono questi i punti di forza della Yamaha Tracer 9, disponibile anche in variante globetrotter full optional GT. Entrambe le versioni arriveranno a marzo a prezzi di 11.199 e 13.599 euro f.c.
Potente quanto basta, leggera, comoda e versatile, la Sport Touring media di Iwata si candida a fare da alternativa intelligente alle globetrotter di grossa cilindrata
Sarà la entry level della famiglia Tiger. Stesse emozioni delle sorelle maggiori ma grande facilità di guida e tanta trasversalità su asfalto. Arriverà a febbraio 2021 e costerà 11.400 euro.
Esaurite in pochi secondi le 75 unità disponibili della serie speciale dedicata ai 15 lustri di MV Agusta
Piccola ma con l’attitudine da grande, la 390 Adventure è la porta di ingresso al mondo delle enduro stradali KTM. Ergonomia centrata, motore brillante, leggerezza assoluta e consumi da scooter la rendono molto interessante. Sospensioni e gomme? Meglio di alcune sorelle maggiori…
Sensore più potente, display anteriore per i vlogger, maggiore autonomia, molte funzionalità integrate… Sono caratteristiche sufficienti a farne la migliore GoPro di sempre?