
Prova Honda VFR800F 2014
Torna un mito del recente passato, con una riedizione che conserva pregi e difetti delle gloriose VFR: da maggio a 12.500 euro franco concessionario
Torna un mito del recente passato, con una riedizione che conserva pregi e difetti delle gloriose VFR: da maggio a 12.500 euro franco concessionario
Dall’incontro fra Gruppo Piaggio e Vogue Italia, che celebra nel 2014 i suoi primi 50 anni, nasce una Vespa dal look inconfondibile, ricercato: in una parola, unico
Costa 7.300 euro fc, e sarà nelle concessionarie da maggio 2014: è tutta nuova, telaio e motore compresi, ha l’ABS di serie ed è dedicata sia a chi vuole cominciare sia a chi cerca innanzitutto la facilità di guida
Il connubio tra TAG Heuer e la grande vela continua al festival genovese, in scena dal 10 al 13 aprile
La storia rivista in chiave contemporanea: sotto linee inconfondibili si nascondono motori moderni e telai efficaci. Moto e auto da guidare con calma, per assaporarle chilometro dopo chilometro: sono la Triumph Bonneville e il Maggiolino Volkswagen Cabrio
Manca davvero pochissimo alla prima gara del Campionato Italiano Velocità 2014, in partenza sabato 5 aprile. Così i ragazzi del CIV, dalla pista al paddock, hanno trovato un modo davvero originale per inaugurare la stagione, ballando sulle note della hit più virale del momento: “Happy”, di Pharrell Williams
Un motore che non suona di meccanica tradizionale, un peso ridotto al minimo e ben distribuito, la sella bassa e una facilità di guida che sorprende. Questa nuova Street 750 è il passaporto per entrare a Milwaukee, purché si accettino alcuni difetti di gioventù
Il nuovo Diavel diventa più facile da gestire grazie al motore Testastretta 11° DS e non perde una stilla del suo fascino. L’allestimento standard in colorazione Dark Stealth nera (telaio, cerchi e silenziatori) costa 17.990 euro; il Diavel Carbon con molti particolari specifici è in vendita a 21.490 euro. Da aprile nei Ducati Store
L’ABS funziona in curva? Il nuovo MSC (Motorcycle Stability Control) sicuramente sì. E la KTM Adventure è la prima moto a renderlo disponibile di serie
L’innovazione riguarda tutti gli scooter di cilindrata non inferiore a 125 cc immatricolati dal 1° gennaio 2014