
MV Agusta, più forte l’impegno in Superbike e Supersport
L’azienda varesina gestisce fin da Misano il reparto corse e il team schierato nel Campionato Mondiale Superbike e in quello Supersport. Confermati i piloti Corti e Cluzel.
L’azienda varesina gestisce fin da Misano il reparto corse e il team schierato nel Campionato Mondiale Superbike e in quello Supersport. Confermati i piloti Corti e Cluzel.
A Sepang Marco Melandri è riuscito finalmente a vincere con l’Aprilia. Ma non solo, il ravennate, in Malesia, ha colto la prima doppietta della sua carriera nel Mondiale Superbike, dopo aver corso due gare in rimonta. Ecco i dieci perché del sesto round del mondiale Superbike.
Il dominio di Tom Sykes e della Kawasaki a Donington Park è stato assoluto. Il campione del mondo, nonostante due partenze poco brillanti, ha recuperato fino a vincere entrambe le manche, centrando la seconda doppietta dell’anno, la quinta della carriera. Ecco i dieci perché del quinto round del Mondiale Superbike
Scrivere un articolo sul Tourist Trophy e parlare della gara motociclistica più famosa e colta al mondo è una vera impresa. Il solo acronimo, TT, pronunciato con un filo di voce, evoca emozioni, ricordi, suoni, immagini e una scarica di adrenalina pura, da togliere il fiato. Le storie e gli aneddoti si rincorrono a centinaia, si intrecciano creando un filo conduttore che anima questo evento dal 1907. Più di cento anni di storia. Mancano davvero le parole per dare una struttura valida e sensata ad uno scritto. Da dove partire…
Ad Imola Jonathan Rea è andato per la prima volta nella sua carriera al comando della classifica iridata del Mondiale Superbike. L’irlandese ha centrato la seconda doppietta della carriera, dopo quella di Assen 2010, ed ora lui e la sua CBR fanno paura a tutti. Ecco i dieci perché del quarto round del mondiale Superbike
Al via il trofeo KTM dedicato a giovani piloti, ma anche a semplici appassionati, a bordo di Duke 200
In occasione della prima tappa italiana del campionato Superbike, i fan avranno modo di osservare da molto vicino l’attività del Team Pata Honda SBK
Wee- end movimentato quello di Assen. Gara 1 è stata interrotta dopo che la EBR di May ha rotto il motore, allagando d’olio il rettilineo più lungo del circuito. Gara 2 è stata rimandata e poi interrotta per la pioggia, per poi disputarsi su una lunghezza di soli 10 giri. Ecco i dieci perché del terzo round del mondiale Superbike
Domenica scorsa, 13 aprile, il Campionato Mondiale Superbike è risultato l’evento motociclistico più seguito del weekend
Dominio Kawasaki, tracollo Aprilia e Suzuki, sorpresa Ducati ed Honda. Guardando la classifica viene facile pensarla così, ma dietro ai risultati delle due gare di Aragon c’è molto di più. Ecco i dieci perché del secondo round del mondiale Superbike