fbpx

Benelli Leoncino 500 e Leoncino Trail, MY 2021

Restyling mirato, una nuova forcella e motore Euro 5 per i due Leoncino 500 con cui Benelli si sta facendo strada anche nel segmento delle modern-classic. Altro asso nella manica, il prezzo invariato rispetto alle versioni precedenti.

Non è esagerato dire che Benelli è tornata a occupare la posizione che le spetta nel mercato. Capitali e idee stanno facendo la differenza e lo straordinario risultato della cross-over TRK 502 (per alcuni mesi la motocicletta più venduta in Italia) è il meritato riconoscimento di un ottimo lavoro. La stessa operazione, il marchio pesarese vorrebbe portarla a termine sul Leoncino 500, modern-classic dal rapporto qualità/prezzo invidiabile, che ringrazia sia un prezzo aggressivo sia la bontà del progetto. La strada scelta è di sicuro quella giusta, con aggiornamenti costanti che mirano a mantenerla up to date e ad accrescere il piacere di guida senza intaccarne la facilità e l’accessibilità.

Leoncino 500

Il nuovo Leoncino 500 mantiene linee classiche ed equilibrate a cui si abbina però una grafica più moderna, pensata per valorizzare la filosofia che l’ha ispirata. Si aggiorna però alla normativa anti-inquinamento Euro 5 il motore bicilindrico 500 cc quattro tempi, raffreddato a liquido, made in Benelli. Nel dettaglio, con il passaggio alla versione Euro 5, il propulsore ha subìto aggiornamenti nella trasmissione, impianto di scarico e calibrazione ECU motore. Come già sulle TRK 502, con cui Leoncino 500 condivide il motore, è stato introdotto il sistema dell’aria secondaria che consente di ridurre le emissioni in fase di avviamento. Gli stessi catalizzatori sono stati poi adeguati al rispetto della nuova normativa senza che il motore subisse perdite di prestazioni: si conferma infatti la potenza massima di 47,6 CV a 8500 giri/min e il picco di coppia pari a 46 Nm a 6000 giri. Inoltre, la calibrazione della ECU motore è stata ottimizzata per ottenere un’erogazione più fluida ed è stato accorciato il rapporto di trasmissione primaria, in modo da garantire una risposta pronta del motore in tutte le marce.

Novità anche per quanto riguarda la ciclistica, che evolve in termini di guidabilità e comfort. Arriva quindi una nuova forcella USD con steli da 50 mm, regolabile nel freno idraulico in estensione e un nuovo ammortizzatore, anch’esso regolabile nel freno idraulico in estensione

Il nuovo Leoncino 500 è equipaggiato con cerchi in lega da 17” e nuovi pneumatici Pirelli Angel GT da 120/70-R17 e 160/60-R17, che garantiscono grande stabilità in ogni condizione. L’impianto frenante prevede un doppio disco da 320 mm, con pinza radiale a quattro pistoncini all’avantreno e un disco da 260 mm di diametro con pinza a singolo pistoncino, al retrotreno. L’ABS è ovviamente di serie. È stata rivisitata anche la sella, per offrire un miglior comfort a pilota e passeggero. Ancor più accessibile e lineare, segue la silhouette della moto, così come il design di scarico e serbatoio.
Leoncino 500 MY 2021 è disponibile in tutte le concessionarie Benelli, nei colori rosso e nero al prezzo invariato di 5.990 euro.

Leoncino 500 Trail

Basta la parola… Dici Trail e immagini pneumatici scolpiti e divagazioni oltre l’asfalto. Questa, difatti, è la versione “all terrain” della modern-classic pesarese, che è stata oggetto di un restyling all’insegna di una maggiore sportività. Si notano le nuove grafiche argento nel sottosella e sul serbatoio, dove l’elemento stilistico dell’arco in cui è incastonato il logo Benelli, è proposto tono su tono, ma abbinato da due bumper paraserbatoio, per un look più aggressivo.
Con la versione stradale condivide quasi tutto, dal motore alla ciclistica, ad eccezione delle ruote: cerchi a raggi in lega di alluminio (ora color argento), da 19” all’anteriore e 17” al posteriore, che calzano gomme tassellate Metzeler Tourance 110/80-R19 e 150/70-R17. Soluzione all’insegna di stabilità e divertimento in ogni condizione di fondo e terreno.

Leoncino 500 Trail MY 2021 è disponibile in tutte le concessionarie Benelli, nelle colorazioni rosso e nero, allo stesso prezzo della versione precedente: 5.990 euro

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni