fbpx

Bimota Tesi H2 – Al via le consegne

Dall'1 ottobre i primi clienti europei riceveranno le loro Bimota Tesi H2. Tirata in soli 250 esemplari e dotata di una potenza massima di 242 cv, la moto ha un prezzo di 64.000 euro.

Dopo essere stata una tra le moto più ammirate di EICMA 2019, la Bimota Tesi H2 è pronta finalmente a sbarcare sul mercato. Dall’1 ottobre prenderanno infatti il via le consegne dei primi esemplari destinati all’Europa, mentre i clienti del resto del mondo dovranno pazientare ancora un po’. In totale sono previsti 250 esemplari, tutti dotati di una traghetta identificativa numerata.

LA RIVOLUZIONE CONTINUA

Bimota Tesi H2 vista laterale lato sinistroCome già illustrato nell’articolo dedicato al primo prototipo, la Bimota Tesi H2 nasce dalla mano di Pierluigi Marconi, lo stesso ingegnere che fu padre della prima Tesi 1d del 1991. Il principale elemento distintivo della H2 è l’assenza di una classica forcella telescopica. Al suo posto c’è un forcellone infulcrato in piastre d’alluminio ricavate dal pieno, mentre l’ammortizzatore Öhlins Ttx è sistemato curiosamente alle spalle del propulsore, accanto a quello gemello della sospensione posteriore. Il sistema di sterzo è integrato nel mozzo. Questo schema promette leggerezza, un buon accentramento delle masse e un limitato affondamento in frenata, a vantaggio di una maggiore stabilità.

SU MISURA

Bimota Tesi H2 serbatoio in carbonioLa presenza di un eccentrico consente di variare l’altezza della moto di 20 mm e di adattarla ai proprio gusti e alla propria conformazione fisica. Per dare la possibilità di cucirsi addosso la posizione di guida come un’abito di sartoria, è possibile variare anche la posizione delle pedane. Le sovrastrutture sono in carbonio rinforzato, il famoso CFRP, e sono verniciate a mano, con una cura artigianale degna della tradizione del marchio romagnolo.

MR MUSCOLO

La Bimota Tesi H2 è spinta dal motore sovralimentato 4 cilindri in linea da 998 cc della Kawasaki H2 (qui i link alla prima prova) e a quella della nuda Z H2), una scelta doverosa ora che l’atelier riminese è entrato nell’orbita della Casa di Akashi. In questa configurazione è accreditato di ben 231 cv, che diventano addirittura 242 con il sistema di aspirazione “Ram-air” in pressione. L’ultimo numero, relativo al prezzo, non è meno strabiliante: 64.000 euro, una cifra certo elevata, ma giustificata dall’originalità e dall’esclusività del mezzo.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?