Nella moltitudine di novità dell’EICMA 2018 sbuca la Ducati Multistrada 950 2019. Le novità riguardano soprattutto la dotazione elettronica di serie, ancora più completa, e l’inedita versione S, storicamente più pregiata ed elitaria.ABS CORNERINGEsteticamente la Ducati Multistrada 950 2019 cambia poco: la sua aria da endurona (ha la ruota anteriore da 19”, come la Multi 1260 Enduro) è sottolineata da nuove ali frontali, che la rendono più aerodinamica. A livello elettronica, debutta la piattaforma inerziale IMU Bosch a 6 assi, che gestisce l’ABS Cornering (che lavora a braccetto con la frenata combinata) e gli indicatori di direzione a spegnimento automatico. Cambia la strumentazione, più chiara e leggibile (ma sempre LCD), e cambiano i cerchi, ora in lega d’alluminio e più leggeri di circa 500 grammi totali. Anche il forcellone è stato ridisegnato.TESTASTRETTA SENZA VARIAZIONII cerchi alleggeriti della Ducati Multistrada 950 2019 montano pneumatici Pirelli Scorpion Trail 2. Il motore non cambia: bicilindrico Testastretta 11°, distribuzione desmodromica, 937 cc per 113 cv a 9.000 giri. È comandato da un acceleratore Ride By Wire che consente di scegliere tra quattro Riding Mode (Sport, Touring, Urban, Enduro), che regolano di conseguenza la potenza, l’erogazione, frenata combinata, ABS e soprattutto DTC (Ducati Traction Control, 8 livelli). La Ducati Multistrada 950 2019 è equipaggiata di serie con il Vehicle Hold Control (VHC), l’assistente alle partenze in salita.ARRIVA LA S
Il nuovo Model Year porta al debutto anche la versione S. Come tradizione vuole, sarà impreziosita da numerose dotazioni aggiuntive: la più significativa è l’adozione delle sospensioni elettroniche semi-attive con sistema Skyhook (DSS), che permettono di mantenere l’assetto stabile e neutro in ogni condizione di guida. In più ci saranno il sistema di accensione Hands Free (chiave elettronica), il quickshifter up & down (DQS), il faro anteriore full LED con Ducati Cornering Lights (DCL), il cruise control, la strumentazione TFT a colori da 5”, i comandi al manubrio retroilluminati e, come optional, i cerchi a raggi (con eventuali gomme tassellate). A livello di colorazioni, la standard è disponibile solamente rossa, la S anche grigia con telaio rosso.