fbpx

Harley-Davidson Pan America: tradizione (poca) e innovazione (tanta)

Dopo un'attesa che sembrava infinita, Harley-Davidson presenta la Pan America. Una maxi enduro che rappresenta certamente una sfida per il marchio americano, ma che di certo incuriosisce dal punto di vista del design e della dotazione

L’obbiettivo della nuova Harley-Davidson Pan America sembrerebbe quello di presentarsi, in chiave moderna, come l’Harley più Harley di sempre. Già, è proprio così. La memoria è quella cosa che mantiene i ricordi vivi e le tradizioni ben impresse. Memoria che purtroppo sembra essere sfuggita a molti, perché la storia del marchio di Milwaukee parte proprio da dove l’asfalto non c’era, dalle Baja e dalle due guerre mondiali nelle quali le moto americane erano schierate in prima linea. Parliamo di avventura, viaggio ed esplorazione, strade senza asfalto. Tutti concetti che possono essere racchiusi nella parola “Adventure”, parola che guarda caso calza a pennello alla nuova Pan America. Ma se è vero che la tradizione del marchio è legata a questi concetti, è altrettanto vero che lo stile non è da meno.

Harley Davidson Pan America Special

Per questo motivo la nuova maxi enduro di Harley-Davidson riprende i tratti stilistici delle moto che hanno fatto la storia del marchio, come la forma del serbatoio e il frontale che ricorda quello della Road Glide. La domanda a questo punto sorge spontanea, in mezzo a tutta questa tradizione, dove si trova la vera innovazione? Per ottenere la risposta basterebbe accendere il suo nuovo motore V2 per accorgersi immediatamente che il suono è quello di una vera maxi enduro moderna. Oppure basterebbe guardare le sospensioni elettroniche e tutto il corredo tecnologico a disposizione. Ecco dove troviamo la vera innovazione…

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record