fbpx

Harley-Davidson Softail il mondo si evolve

Le Harley del nuovo corso sono più moderne, divertenti e anche più belle. Ma il meglio deve ancora venire.

SCHIAFFO MORALE

Quando ho detto ai miei figli che sarei volato in Spagna per guidare alcune Harley-Davidson, mi aspettavo una smorfia di quantomeno moderata invidia. Credevo che l’aura di mito che circonda il marchio fosse percepita anche dai ventenni, seppur non appassionati di motociclette.Niente di più sbagliato. Mi hanno stroncato con cinque parole e nemmeno un verbo “Le moto dei vecchi ciccioni…

OPERAZIONE SVECCHIAMENTO

Certo, due “sdraiati” di vent’anni, che nemmeno guidano, non sono un campione rappresentativo per le ricerche di mercato di un brand. Non è però un caso che Harley stia da tempo cercando di svecchiare le proprie motociclette, per diventare appetibile anche a quelli che sono i figli (spesso i nipoti) dei loro clienti. Non solo dal punto di vista estetico, aggiungendo ingredienti come sportività e tecnologia, ma soprattutto lavorando su piacere di guida e prestazioni, voci che per lo zoccolo duro stavano in fondo alla classifica delle motivazioni di acquisto. Infine, l’arrivo inaspettato della elettrica Livewire e il colpo di teatro della Pan America e della Bronx.

MONDO SOFTAIL

Per l’occasione, noi ci saremmo concentrati sul mondo Softail, quello in cui tradizione e nuovo corso sono più evidenti. Avremmo guidato Street Bob, Fat Bob e la nuova Low Rider S. E le due cruiser Sport Glide e Heritage Classic. Inoltre, ci erano state riservate due sorprese: un test ride in sella alla sibilante Livewire e una parentesi goliardica off-road. Una mini hill-climb alla guida di tassellate special su base Street Rod 750.

STREET BOB

FAT BOB

LOW RIDER S

SPORT GLIDE

HERITAGE CLASSIC

LIVEWIRE

KING OF THE HILL

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?