fbpx

Honda CRF 450XR Dual e Supermoto

La Honda CRF 450 XR dimostra che l’enduro può essere patrimonio di tutti e non solo di piloti professionisti super allenati. La XR nasce con questo intento: prende tutto il buono di cui dispone, e la sigla CRF non lascia dubbi, e con malizia tecnica riscrive alcuni dei parametri fondamentali.Come da tradizione il telaio scatolato in alluminio della Honda CRF 450XR sposa il comparto sospensioni della Showa con forcella da 49 mm e mono ammortizzatore con leveraggio Pro-Link completamente regolabile. Ruota da 21 pollici all’anteriore e da 18 pollici dietro con impianto frenante anteriore a margherita di 260 mm e pinza a doppio pistoncino, posteriormente disco di 240 mm. https://www.youtube.com/watch?v=L2RfNYEuLKgENDURO PER TUTTILa scheda tecnica ricalca le specifiche della categoria con il peso contenuto in 129,8 kg con il serbatoio in titanio da 7,6 litri pieno e la sella che rimane giustamente alta 940 mm da terra. Un peso giustificato dall’introduzione di tutti gli accessori omologati per l’utilizzo su strada, un diverso generatore con capacità maggiorata e un albero motore più pesante.NON STRAPPA LE BRACCIAÈ il nuovo albero motore della Honda CRF 450XR a rivestire un ruolo fondamentale nella guida: l’aumento della massa genera un’inerzia maggiore del 13%, che contribuisce a rendere la guida più morbida e meno esplosiva in condizioni di bassa aderenza, nonostante la potenza del monocilindrico con distribuzione Unicam sia di 43 cavalli. Il cambio è ora a sei rapporti e il pistone utilizza la tre fasce contro la singola: una soluzione che garantisce maggior durata, al punto che il primo intervento di manutenzione principale è previsto a 30mila chilometri, il cambio olio e filtro ogni 1.000 chilometri. Di serie ci sono piastra paramotore e impianto luci full LED.RUOTE DA 17″ PER L’ASFALTODalla versione Dual della Honda CRF 450XR alla supermoto il passo è breve. Honda ha deciso di lanciare in contemporanea l’allestimento dedicato all’asfalto, e volendo all’uso quotidiano. Le differenze con la versione enduro riguardano i cerchi ruota, che passano alla misura convenzionale di 17 pollici, e le quote principali: altezza sella di 890 mm, luce a terra di 265 mm e peso di 134,8 kg.Le specifiche del motard e le diverse velocità portano all’introduzione dell’impianto frenante della Brembo con disco anteriore di 320 mm. Tra gli accessori più interessanti figura il terminale di scarico della Termignoni.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?