fbpx

Honda SH350i, sarà il vero anti-auto?

Più cc e più cavalli, prestazioni e comfort ancora maggiori: così il best seller si candida a diventare un commuter capace di sostituire l'automobile, negli spostamenti casa-ufficio.

Come “il Walkman” e “i Rollerblade” sono stati, ai loro tempi, sinonimi di una intera tipologia di prodotto, possiamo dire che da una trentina d’anni “l’SH” è sinonimo di scooter a ruote alte.

LA STORIA INFINITA

Per capire da quanto dura il suo successo, basti pensare che l’SH esisteva già prima che molti di noi nascessero. Honda è riuscita a disegnare lo scooter perfetto, agli occhi di chi cercava un mezzo per muoversi ogni giorno nel traffico delle città e che sapesse soddisfare anche lo sguardo di uomini e donne. Il suo look compatto, la pedana piatta e le ruote da 16 pollici hanno subito fatto breccia nei cuori dei commuter urbani.
È stato inoltre il primo scooter Honda a montare un propulsore omologato EURO4 nel 2015 e, nel 2019, sono infine stati introdotti il controllo di trazione HSCT (Honda Selectable Torque Control) e la Smart-Key.

CRESCE IN TUTTO

Per mantenere la sua leadership nel segmento (ma anche al di fuori) e per farne un mezzo sempre più completo, Honda ha lavorato molto sul “vecchio” SH. Il suo nome – SH350i – racchiude già gran parte delle novità: cilindrata aumentata, velocità massima più elevata e migliore accelerazione. Il telaio monotrave in acciaio è stato rivisitato e permette di risparmiare peso, la carrozzeria alza il livello del design con faro anteriore, luce di coda e indicatori di direzione con tecnologia LED e strumentazione LCD. Come vuole il progresso, poi, ecco la presa USB di tipo C nel vano sottosella.

NUOVO MOTORE

Con l’aumento di cilindrata (330 cc rispetto ai precedenti 279 cc), le prestazioni del nuovo SH350i passano da 25,2 CV a 29,4 CV (20,8 kW) a 7.000 giri/min, con una coppia massima di 32 Nm a 5.250 giri/min.
Questi risultati si riflettono sulle prestazioni: la velocità massima tocca i 150 km/h e, partendo da fermo, l’SH350i copre i 200 metri in 10,2″, ben 0,7 secondi meno del precedente modello. Molto interessanti i consumi, che si attestano su 30 km/l (nel ciclo medio WMTC) e l’autonomia, che il serbatoio da 9,1 l garantisce in oltre 270 km.

NUOVO FRONTALE

Cambia molto anche il look del nuovo SH350i: sullo scudo campeggia un faro centrale con doppi anabbaglianti, mentre le luci di posizione si trovano al di sopra, sul manubrio, per creare un frontale elegante e moderno. Il fanale di coda e gli indicatori di direzione a LED sono integrati tra le maniglie per il passeggero, realizzate in alluminio.
La posizione di guida ripropone la classica postura rilassata e un’ottima visuale. L’altezza della sella è pari a 805 mm e il vano sottosella, che può ospitare un casco integrale, dispone di una presa USB di tipo C. Gli indicatori di direzione sono dotati della nuova funzione di segnalazione della frenata di emergenza: una volta che l’ABS rileva che è in atto il processo di frenata, le luci di emergenza lampeggiano per avvisare gli altri utenti della strada

CHIAVI AL SICURO

Altra novità è la Smart-Key, che oltre a permettere di attivare il commutatore di contatto e l’apertura/chiusura dei vani, consente anche di gestire lo Smart-Top Box da 35 litri. Bauletto che è uno degli optional pensati per la praticità nell’utilizzo quotidiano, come il kit portapacchi, il parabrezza e i deflettori mani, le manopole riscaldabili e il coprigambe.
L’SH350i sarà disponibile nei colori Red Metallic, Silver Metallic, Pearl Cool White e Black.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?