fbpx

Kawasaki W800, il ritorno al Motor Bike Expo

Kawasaki ha scelto il palco del Motor Bike Expo di Verona per presentare la nuova W800, un gradito ritorno nel mondo delle classiche. Due le versioni, Street o Cafe, con prezzi a partire da 9.840 euro.

Dal 17 al 20 gennaio va in scena il Motor Bike Expo di Verona, appuntamento ricco di spunti per tutti i biker del nord Italia… e non solo. È proprio su questo palco che Kawasaki presenterà la nuova W800, la classica per eccellenza sparita prematuramente dal listino ufficiale. Kawasaki fa bene a riproporla: il filone delle classiche tira forte e nonostante la concorrenza spietata (Triumph su tutti), c’è ancora spazio in questo settore, non ancora del tutto inflazionato. Il prezzo è altino: si parte da 9.840 euro. https://www.youtube.com/watch?v=Ek32fEHB0gM Lettera storicaLa lettera W ha un valore speciale per l’azienda di Akashi: correva l’anno 1966 quando fu presentata la W1, prima Kawasaki di grossa cilindrata grazie al suo motore 650 da 50 cv. Ebbe anche un notevole successo, specie negli Stati Uniti. La sua formula fu poi ripresa nel 1998 dalla W650, moto che rimase in produzione fino al 2010 e che fu sostituita dalla W800. Sparita un paio d’anni fa dal listino per via dell’intransigente normativa, oggi la W800 torna col vento in poppa grazie ad un motore finalmente Euro 4 ma pur sempre raffreddato ad aria, un bel plus per una moto di questo segmento, che richiede soluzioni semplici e pulite.Liscia o gassataLa Kawasaki W800 di oggi è disponibile in due varianti: la prima è la Street e riprende in tutto e per tutto il modello precedente, con le sue linee classiche aggiornate in punta di matita. La Cafe (10.640 euro) condivide tutta la meccanica ma sfoggia un cupolino vintage, una sella bicolore più scavata e un manubrio a piega bassa, che simula i semimanubri. Il motore ha misure caratteristiche identiche al passato, bicilindrico in linea da 773 cc con potenza ferma a 48 cv (ok per le patenti A2) ma il 90% delle componenti è stato sostituito per poter rientrare nei nuovi limiti. Il telaio a culla invece è stato completamente ridisegnato e per la prima volta appare un freno a disco al posteriore, storicamente a tamburo. Le sospensioni, per esigenze soprattutto stilistiche, prevedono una smilza forcella con soffietti e due ammortizzatori in bella vista al posteriore. I cerchi sono a raggi. Naturalmente presenti l’ABS e l’impianto luci full Led, anche se rispetto alla concorrenza più moderna mancano sistemi come il controllo di trazione o le mappe motore.Allo stand di Kawasaki c’è anche una versione speciale: è la Z900RS Classic Edition, che per l’occasione si presenta con scarico SC-Project Testanera (doppio silenziatore, un richiamo alla sua antenata, la Z1 del 1972), parafango anteriore in alluminio, loghi vintage Kawasaki sul serbatoio e maniglione passeggero in alluminio. Sarà acquistabile in primavera nelle concessionarie ufficiali. Qui sotto invece la nostra prova della Z900RS. https://www.youtube.com/watch?v=J9WLDnkd6yQ

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?