fbpx

Ducati Streetfighter V4 The Fight Formula

178 kg, 208 cavalli, manubrio alto e ali biplano: secondo Ducati la Streetfighter V4 è l'arma perfetta per la guida sportiva stradale

Ne abbiamo parlato quando le indiscrezioni erano diventate certezze. Ora c’è l’ufficialità, rappresentata dalla Ducati Streetfighter V4 in produzione di serie, presentata in due versioni (standard e S) e già pronta a calcare le scene dell’EICMA, per poi contendersi a breve, a partire da marzo 2020, le preferenze degli appassionati più inclini alla guida sportiva stradale.

TANTA PANIGALE “SOTTO”

La base tecnica è naturalmente la Panigale V4 S con il quattro cilindri di 1.103 cc e il telaio Front Frame in alluminio. Immutato il monobraccio, come del resto il codino sfuggente e a dir poco minimalista. Il manubrio, invece, è largo quanto serve per tenere sotto controllo l’esuberanza di una moto che si annuncia a dir poco sopra le righe per quanto riguarda le prestazioni, visto anche il peso a secco di soli 178 kg.

208 CV

Il motore V4 Desmosedici Stradale in questa configurazione eroga 208 cavalli di potenza massima a 12500 giri/min, con la coppia pari a 12,5 kgm a 11500 giri. A proposito di coppia, quella disponibile alla ruota in terza marcia a 100 km/h, anche in virtù del rapporto più corto, è del 14% in più rispetto alla Panigale V4. Per l’uso in pista può essere montato l’accessorio originale con scarico completo Akrapovic, arrivando fino a 216 cv di potenza massima, con un risparmio di peso pari a 6 kg. Nella configurazione omologata il rapporto peso/potenza raggiunge 1,17 cv/kg, ossia un netto +25% rispetto alla migliore concorrente. Dati che sottolineano le intenzioni di Ducati nel segmento delle iper naked, moto protagoniste della nostra recente comparativa.Le ali biplano della Ducati Streetfighter V4 sono poste lateralmente e secondo lo staff Ducati sono necessarie per mantenere la stabilità della moto alle alte velocità. L’alternativa sarebbe stata quella di cambiare le quote della ciclistica, rendendo il veicolo più lungo ma certamente meno maneggevole. Ricetta peraltro seguita in passato con la Streetfighter bicilindrica… Il carico ottenuto con le ali biplano è di 28 kg a 270 km/h, molto elevato in considerazione dell’ingombro laterale contenuto.In generale è stata molto curata l’ergonomia della Streetfighter V4, con il triangolo sella-pedane-manubrio non estremo, almeno con riferimento agli standard Ducati, abitualmente molto sportivi; i 60 mm di imbottitura della sella e il dislivello relativamente contenuto tra piano di seduta del pilota e del passeggero dovrebbero contribuire al comfort generale. L’elettronica è quella della Panigale V4 con il rinnovato pacchetto Safe Performance, composto da ABS Cornering, Traction Control DTC Evo 2, Wheelie Control, Quick Shift ed Engine Brake Control. Significativo il miglioramento di efficienza del controllo di trazione.

PREZZI

I prezzi? La versione standard costa 19.990 euro, la S con unità ammortizzanti Ohlins e cerchi forgiati e lavorati, 22.990 euro; entrambe saranno nelle concessionarie da marzo 2020.Il Desmo Service è previsto ogni 24.000 km.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?