
Nuova Aprilia Tuareg 660: il ritorno del mito
Un sogno per intere generazioni e un nome intramontabile. Dopo quasi trent’anni il nome Tuareg fa il suo ritorno nel listino Aprilia…

Un sogno per intere generazioni e un nome intramontabile. Dopo quasi trent’anni il nome Tuareg fa il suo ritorno nel listino Aprilia…

Prima era solo la versione “povera” della Factory. Ma oggi la Aprilia Tuono V4 vuole andare incontro ad esigenze di altra natura e stuzzica chi ha appetiti sport Touring. Ma bastano un manubrio rialzato e una maggiore attenzione verso il passeggero per cambiare il carattere della Tuono V4? Cerchiamo di capirlo nella nostra prova di 1000 km.

Perfetta per chi è alle prime armi, intrigante per i più esperti. Due moto in una e un nome da regina, ecco come va la Tuono in “miniatura”

Tipica qualità Dunlop a cui si aggiungono otto ulteriori misure. La gamma ScootSmart è sempre più estesa.

Piccole di cilindrata, ma grandi nella dotazione. Le nuove ottavo di litro di Aprilia prendono tutta l’eredità possibile dalle sorelle maggiori

Ultimo step evolutivo di un concetto di moto nato quasi 20 anni fa, la nuova Tuono V4 Factory 2021 vuole ribadire la sua supremazia nel segmento maxi naked. Tra i cordoli di Misano ha messo in mostra tutto quello che sa fare

Arrivano nelle concessionarie le Tuono V4 2021 e… sorpresa la versione standard si allontana dal ruolo di “versione economica” per andare incontro ad esigenze di altra natura

Motore maggiorato, aerodinamica aggiornata, elettronica più completa. Ecco come la nuova RSV4 1100 Factory punta al top del segmento delle superbike 2021

Un bicilindrico che è un gioiellino, una ciclistica agile ma sempre rassicurante e un’erogazione che gratifica più di un pilota. Ecco come la “piccola” 660 di Noale si butta nella mischia delle migliori naked medie. Ce la può fare? Vediamo di scoprirlo

Il pilota dei due Rossi racconta del Mondiale con Vasco e il suo animo sensibile, e cosa ha provato ad averlo sotto il suo palco ad applaudirlo; l’umanità a pochi conosciuta di Valentino, lavorandoci fianco a fianco allo Sky Team VR46, le differenze con il fratello Luca Marini, che oggi segue come coach, gli esordi del Loca pilota, con il passaggio dal tassello alla slick, incitato e supportato dal suo più grande amico nelle corse: il Piro