
La Ford Mustang attacca la spina
L’inglese Charge Automotive ha sviluppato un cuore elettrico per la serie del ’67. Sarà svelata al Goodwood Festival of Speed e prodotta in 499 esemplari
L’inglese Charge Automotive ha sviluppato un cuore elettrico per la serie del ’67. Sarà svelata al Goodwood Festival of Speed e prodotta in 499 esemplari
Le norme anti inquinamento potrebbero mettere fuori legge le auto storiche. Il “retrofit elettrico” potrebbe essere l’unico modo per continuare a usarle
La normativa europea al riguardo è quasi del tutto definita. Obiettivo: migliorare la sicurezza di ciclisti e pedoni
Aria condizionata, riscaldamento, uso dell’acceleratore e tutto ciò che contribuisce ad aumentare la distanza tra una ricarica e l’altra
Rivista a fondo, soprattutto nella meccanica, offre fino a 390 km di autonomia ed è più tecnologica
Siamo ancora lontani dai numeri delle nazioni europee più virtuose, ma qualcosa finalmente inizia a muoversi.
L’inchiesta svela i costi reali di manutenzione di elettriche ed ibride: sarà vero che con le auto a basse emissioni si risparmia sui tagliandi?
Una, la citycar, diventa anche elettrica pura. L’altra, l’ammiraglia, esplora il mondo delle plug-in hybrid. Con loro, Skoda fa il primo passo verso una gamma che si orienterà in buona parte verso l’elettrificazione. A partire dal 2020
Ecco le prime immagini della piccola di Russelsheim. Che cresce sulla base della 208 e diventa un osso duro per le rivali. Anche in versione elettrica
Prezzo di partenza sotto i 30.000 euro, processo produttivo eco-sostenibile, autonomie da 330 a 550 km con una ricarica: il marchio tedesco punta tutto (o quasi) sull’elettrico