
Cabrio e spider, ecco le auto migliori per guidare capelli al vento
Che sia con capote in tela o rigida, le auto cabrio hanno sempre fatto gola a molti, in particolar modo d’estate.
Che sia con capote in tela o rigida, le auto cabrio hanno sempre fatto gola a molti, in particolar modo d’estate.
Che la transizione elettrica non sarebbe stata una strada facile era chiaro fin da subito. I nodi legati alle priorità economiche iniziano ad emergere.
Il MIMO si terrà da giovedì 10 a domenica 13 giugno, fra Milano e Monza. Con 10 anteprime mondiali da vedere da vicino
Mini celebra un compleanno in grande stile, dopo 20 anni sotto le ali di BMW. Bellissima come sempre e un restyling azzeccato anche se alcuni dettagli si rivelano sotto tono.
Un tempo la batteria era una componente secondaria, oggi è uno degli elementi più discussi delle auto elettriche.
Ecco le prime impressioni sulle due icone del mondo M, dopo un primo, rapido contatto in pista
Quando il riutilizzo di materiali e oggetti di recupero inizia da un pensiero estetico, con una mira aggiustata a pieghe e martello e una mano d’opera indipendente da mode e tendenze. È la filosofia di lavoro e vita di Alberto Dassasso, fondatore di Vibrazioni Art Design
Si parte da poco più di 25.000 e si arriva a poco più di 38.000 euro, dalle citycar al SUV, ecco le elettriche meno care del listino
Attacchi e valigie rigide o semirigide, borse da serbatoio per la crossover tedesca: ecco le proposte
“Tutto il contrario” di una BMW vecchia maniera, ma solo sulla carta. In realtà, le tradizioni sono rispettate. Ecco perché