
Suzuki Ignis 1.2 VVT 4WD Hybrid I-Top
Weekend uggioso? Faccio spallucce e consulto la nutrita lista di “Cose da fare quando non so cosa fare” e mi

Weekend uggioso? Faccio spallucce e consulto la nutrita lista di “Cose da fare quando non so cosa fare” e mi

Inutile girarci attorno: sono gli airbump a dettare legge nella linea della nuova Citroen C3, insieme al taglio dei gruppi ottici

Abitacolo 1+2, meno di tre metri di lunghezza, propulsione elettrica e guida autonoma: ecco gli elementi costitutivi del veicolo del

Non sarà la sportiva più potente e performante in mostra a Ginevra, ma senza dubbio la nuova smart fortwo Brabus

LIVEAll’ingresso del DS Store di via Gattamelata, vetrina milanese del marchio d’Oltralpe, il colpo d’occhio è di quelli che solleticano

Il processo di elettrificazione del Gruppo Volkswagen coinvolge progressivamente anche i brand “minori”. All’imminente ibridazione della SUV Skoda Kodiaq si

La versione high performance della city car francese vede il 3 cilindri 0.9 turbo benzina erogare 110 cv e lavorare in abbinamento a un cambio manuale a 5 marce. Sospensioni riviste in chiave sportiva e assetto ribassato di 20 mm.

L’edizione speciale della city car nipponica porta in dote un’appariscente verniciatura bicolore e una ricca dotazione di serie. Proposta a 12.150 euro, è mossa da un 3 cilindri 1.0 benzina da 69 cv abbinato a un cambio manuale o elettroattuato a 5 rapporti.

Debutta a Parigi la nuova gamma elettrica della city car tedesca. Il motore a zero emissioni eroga 82 cv ed è disponibile sia per la biposto fortwo coupé/cabrio sia per la cinque porte forfour. Autonomia di 160 km e ricarica più rapida che in passato.

La smart fortwo di serie più potente mai realizzata può contare su di un assetto moderatamente sportivo, una notevole agilità e una stabilità da primato. Il 3 cilindri 0.9 turbo benzina da 109 cv brilla per regolarità d’erogazione, ma non per grinta.