
Honda Project 2&4: cuore da MotoGP
La Casa nipponica svelerà a Francoforte un’inedita track car mossa dal V4 1.0 della MotoGP RC213V. Potrà contare su 230 cv e un peso prossimo a 500 kg.
La Casa nipponica svelerà a Francoforte un’inedita track car mossa dal V4 1.0 della MotoGP RC213V. Potrà contare su 230 cv e un peso prossimo a 500 kg.
Punta sulla concretezza la rinnovata berlina nipponica. Negli States sarà disponibile con un 2.4 o un 3.5 benzina. Linea rivista soprattutto all’avantreno.
Bicilindrica, 1000 cc, 95 cv, cambio normale o DCT. E tanta voglia di avventura. Si chiama CRF1000L ma per tutti sarà solo e semplicemente Africa Twin. Sul mercato in tutta Europa a fine 2015, ha le credenziali giuste per raccogliere l’eredità, pesantissima, della progenitrice
So che problemi ha la Honda ma non ve li dico. Vedere Valentino ancora davanti è bello, ora sto più simpatico agli italiani perché non sono più il suo nemico. Corro? Sì ma solo per la 8 Ore. Poi torno a pescare. Questo e altro nella chiacchierata che abbiamo fatto con Casey Stoner in occasione della presentazione del casco ufficiale con cui correrà a Suzuka
Sviluppato e realizzato in Giappone, il nuovo casco modulare firmato Kabuto è un concentrato di brillanti soluzioni sviluppate in galleria del vento
Comoda, intuitiva fin dai primi chilometri, ben fatta, la Crossrunner è la ricetta Honda per la crossover di fascia alta. Costa 12.500 euro
La Regina d’Africa è tornata. Si chiama CRF1000L ma per tutti sarà solo e semplicemente Africa Twin. In vetrina in tutta Europa a fine 2015, sembra avere le credenziali giuste per scrivere un intero, nuovo capitolo nella leggendaria storia delle Honda ‘dual-purpose’ create per evocare emozioni.
La supercar nipponica adotta un V6 biturbo da 550 cv abbinato a tre motori elettrici. Alla trazione integrale si abbina un cambio a doppia frizione a 9 marce.
La SUV nipponica sviluppata per il mercato cinese ha una linea shockante: a metà strada tra una crossover e un’auto del film Transformers, abbina lusso ed eccentricità. Se avrà successo, debutterà anche in Occidente.
La show car che anticipa la futura generazione della media nipponica sprizza grinta da tutti i pori. Proposta nelle varianti di carrozzeria tre volumi, coupé e hatchback, adotterà un inedito 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina. Debutto previsto durante l’autunno.