
Honda Civic Coupé: scopre il turbo
La nuova generazione della coupé nipponica debutta sul mercato americano. A un 2.0 16V aspirato da 160 cv affianca un inedito 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina da 176 cv.
La nuova generazione della coupé nipponica debutta sul mercato americano. A un 2.0 16V aspirato da 160 cv affianca un inedito 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina da 176 cv.
Luci a LED e look più muscoloso per la Honda naked più amata dai patentati A2, in versione 2016
La Honda naked con il grande vano porta casco anteriore si rinnova. Sarà commercializzata in Italia nella sola versione con cambio a doppia frizione DCT, dotato di un nuovo software con modalità S (Sport) a 3 livelli
Crossover che vince non si cambia. Al massimo si aggiorna, come ha fatto Honda con la più eclettica delle sue CB
Lo scooterone con la guida da moto si rinnova. Oggi è ancora più sportivo grazie al nuovo software del cambio DCT con modalità S (Sport) a 3 livelli.
È la rivale diretta della Toyota Mirai. La nuova elettrica Honda è alimentata a idrogeno e arriverà in Europa nel 2016. Può contare su 177 cv e un’autonomia di 700 km.
La supercar nipponica si svela definitivamente. L’abbinamento del 3.5 V6 biturbo a tre motori elettrici porta in dote 573 cv, 307 km/h di velocità massima e la trazione integrale.
La nuova generazione della berlina nipponica, attesa nel 2017, adotterà un 1.5 da 175 cv e un 3 cilindri 1.0 da 132 cv. Turbo e iniezione diretta di benzina per entrambi.
Presentata in anteprima all’International Motorcycle Expo di Orlando, la CBR500R my 2016 svela le nuove armi con cui vuole fare breccia anche in Europa
La Casa nipponica presenta un’inedita track car mossa dal V4 1.0 della MotoGP RC213V. Può contare su 215 cv e un peso eccezionalmente ridotto: 405 kg. Telaio in carbonio.