
Le migliori maxi naked del 2019
Le moderne maxi naked sono un’ottima soluzione per chi vuole cavalcare potenze stratosferiche ma è stanco dei semi manubri. Abbiamo selezionato le migliori del 2019 e ve le raccontiamo.
Le moderne maxi naked sono un’ottima soluzione per chi vuole cavalcare potenze stratosferiche ma è stanco dei semi manubri. Abbiamo selezionato le migliori del 2019 e ve le raccontiamo.
Ad Akashi hanno perfezionato la loro ammiraglia turistica, la Kawasaki Versys 1000, ora disponibile anche in versione SE. A fronte di un prezzo ragionevole, la Versys propone un pacchetto estremamente completo e moderno.
Più di 200 cavalli, più di 1000 centimetri cubi. Ormai le maxi supersportive hanno definitivamente rotto gli argini. Moto sempre più estreme, capaci di prestazioni eccezionali che però richiedono anche doti di guida non comuni. Il 2019 è un anno importante per l’arrivo sul mercato di moltissime novità. In attesa di provarle ecco una rapida rassegna per tenerci caldi prima di scendere in pista.
Kawasaki ha scelto il palco del Motor Bike Expo di Verona per presentare la nuova W800, un gradito ritorno nel mondo delle classiche. Due le versioni, Street o Cafe, con prezzi a partire da 9.840 euro.
Più che una crossover è una granturismo rialzata. Per il 2019 enfatizza questa sua indole con una dotazione davvero completa
Si allarga la famiglia delle naked “Z” Kawasaki con l’arrivo della nuova Z400. La meccanica ereditata dalla Ninja si affianca al telaio a traliccio, elemento caratterizzante delle nude di Akashi
La Kawasaki Ninja H2 SX SE+ è più ricca che mai. Sospensioni a controllo elettronico e pinze Brembo di ultima generazione sono le peculiarità
Assurdamente veloce ma discretamente confortevole, la Kawasaki Ninja H2 SX è un’opera d’ingegneria pensata anche per i lunghi viaggi.
Il segmento delle supersport si ripopola grazie al debutto della Kawasaki Ninja 636 ZX-6R 2019. Le novità sono soprattutto estetiche, ma si saprà di più a EICMA
Per il 2019, la Kawasaki Ninja H2 è ancora più potente: 231 cv. Potenza ottenuta grazie a modifiche meccaniche, che tra l’altro hanno interessato non solo il motore.