
Zero Motorcycles SR/F, gli accessori originali in edizione limitata
Il kit di componenti e accessori Quickstrike si ispira al mondo delle corse: ne faranno solo 100 per tutto il mondo

Il kit di componenti e accessori Quickstrike si ispira al mondo delle corse: ne faranno solo 100 per tutto il mondo

Girare per boschi senza fare rumore si può. Per esempio con le moto elettriche da off-road, omologate per poter circolare ed equiparate a un 125 cc.

Il primo semestre del 2021 conferma la crescita delle due ruote elettriche. Dopo l’ottima performance del mercato nel 2020, che ha fatto segnare un +84,5% nei dati di vendita di ciclomotori, scooter e moto a impatto zero, i primi sei mesi dell’anno chiudono ancora con un convincente +54,7%.

Design all’avanguardia, firmato Bill Webb, e tecnologia avanzata. La nuova Zero FXE, è stata progettata per offrire un’esperienza di guida unica. Leggera, agile, potente e connessa, costa 13.990 euro e arriverà a settembre 2021.

Silenziosa, ricca di carattere e sportiva. La nuova ER10, moto elettrica di Voge, ha potenza di 8,9 Kw, pesa 122 kg e può percorrere fino a 100 km a una velocità massima di 90 km/h. Costa 6.590 euro e può essere guidata anche dai sedicenni.

Curiosi di provare una moto elettrica? Zero Motorcycles vi invita ad una serie di appuntamenti in cui potrete entrare in contatto diretto con l’azienda e salire in sella agli esclusivi modelli totalmente elettrici della Casa californiana.

Il marchio Super Soco presenta tre nuovi modelli per il 2021, lo scooter CUmini, la naked TS e la scrambler TC. Sottolineando come l’obbiettivo principale è quello di imporsi nel mercato dell’elettrico

Gli incentivi statali e le paure derivate dalla pandemia hanno portato numeri senza precedenti: volano le e-Bike, con oltre 40 mila pezzi in più venduti rispetto all’anno scorso. Motocicli a +84,5% sul 2019.

La definizione di concept va decisamente stretta al BMW Motorrad Definition CE 04. Questo prototipo prefigura uno scooter elettrico che potrebbe arrivare sul mercato in un prossimo futuro.

70 km/h di velocità massima, due batterie, autonomia fino a 170 km. L’ultimo arrivato di NIU riuscirà a conquistare la città?