
Moto Guzzi Experience 2021: l’evento ufficiale in occasione del centenario
A cent’anni dalla nascita del marchio dell’aquila, aprono le iscrizioni al Moto Guzzi Experience 2021.
A cent’anni dalla nascita del marchio dell’aquila, aprono le iscrizioni al Moto Guzzi Experience 2021.
Highlander, questo è la Moto Guzzi V7. Una moto che, appena terminato un anno di successi commerciali, si rilancia sul mercato con una versione che, viste le novità introdotte definire semplicemente aggiornata sarebbe riduttivo. Come va? Scopriamolo insieme
Svelato il prezzo delle nuove Moto Guzzi V9 Roamer e V9 Bobber. Disponibile anche la livrea celebrativa Centenario per i primi cento anni della casa di Mandello
Dal 9 al 12 settembre 2021 tornano e Giornate Mondiali Moto Guzzi per festeggiare i 100 anni dell’Aquila
La custom di Mandello si prepara ad affrontare una nuova stagione carica di migliorie. La mano dei tecnici è passata ovunque: motore, telaio, elettronica e sovrastrutture: tante modifiche mirate ad aumentare il piacere di guida.
Nell’anno del Centenario, Moto Guzzi mette mano alla V85 TT: il motore guadagna coppia ai bassi e ai medi regimi, l’elettronica si arricchisce di due riding mode e i cerchi a raggi montano ora gomme tubeless.
Dopo aver parato alla grande il colpo dei lockdown del 2020, moto e scooter rilanciano e vogliono regalarci un 2021 ricco di novità. Ecco tutto quello che troveremo nei concessionari e che potremo guidare il prossimo anno
Non cambia il nome, ma cambiano motore, cilindrata e prestazioni. La Moto Guzzi V7, best seller del marchio ora mostra un po’ più i muscoli
Sono probabilmente le migliori interpreti del segmento per peso, dimensioni, prestazioni e soddisfazione di guida. Pesi medio massimi e motori centrati le rendono usabili, caricabili, divertenti e anche poco assetate. Le abbiamo messe a confronto e vi diciamo come vanno
La Fase 2 per la factory di Mandello del Lario inizia con finanziamenti agevolati e promozioni, fino a 1.000 euro sulla famiglia V7 III