
Porsche Taycan Cross Turismo: la super elettrica diventa “wagon”
Sull’onda della moda crossover, Porsche decide di abbracciare l’assetto rialzato senza rinunciare all’elettrico.
Sull’onda della moda crossover, Porsche decide di abbracciare l’assetto rialzato senza rinunciare all’elettrico.
La filiale italiana della Casa tedesca aderisce al “Payroll Giving” e ognuno può scegliere quale progetto supportare
Se frasi come “ricarica con connettore di Tipo 4 a 50 kW in corrente continua” vi confondono siete nel posto giusto. Una guida semplice e completa a modi e tempi di ricarica delle sempre più popolari auto elettriche
Autonomia, potenza, prestazioni, dotazioni. Ma soprattutto: prestigio e immagine. È qui che si gioca la sfida
È il loro momento: da una parte, un’offerta sempre più ricca. Dall’altra, incentivi per l’acquisto (confermati per il 2021). Le migliori secondo noi
Una Porsche inusuale per i tempi, che non badando alle critiche è riuscita non solo a salvare il marchio ma anche a ritagliarsi la propria clientela
L’elettrica tedesca fa segnare il record di derapata: 42,171 km percorsi a una velocità media di 46 km/h
Grande, grossa ed elettrica. Come fa, se ci riesce, a garantire le emozioni che ci si aspetta da ogni auto con questo marchio?
Non solo versatilità e performance, la sicurezza è uno dei parametri più importanti. Ecco la classifica di affidabilità presentata nel report TUV 2021.
Gli interventi si sono concentrati su accessori e motorizzazioni. Mano leggera sul design