
Smart, in produzione l’eScooter (ma nel 2014)
Ancora due anni per avere in commercio lo scooter elettrico di casa Smart. In estate pronta la bicicletta a pedalata assistita
Ancora due anni per avere in commercio lo scooter elettrico di casa Smart. In estate pronta la bicicletta a pedalata assistita
Sicurezza, stile italiano e motori: X10 è lo scooter GT che il Gruppo Piaggio ha lanciato da Parigi per conquistare l’Europa. Tre le cilindrate: 125, 350 e 500; due gli allestimenti, standard ed Executive. I prezzi? Da 4.570 a 7.700 euro. In vendita dalla fine di aprile
Il Kymco Like innesta la retromarcia e arriva dritto negli anni 50. Look che più classico non si può e meccanica collaudata per uno scooter che vuole colpire gli appassionati di modernariato
Ben Spies, appassionato ciclista, ha presentato l’edizione speciale del maxi scooter Yamaha, realizzata per lo staff del Giro d’Italia, che inizierà il 5 maggio dalla Danimarca. E il 26 maggio, tutti a Bormio per il raduno TMax più grande del mondo
Lo scooter più venduto in Europa, forte di consumi da record grazie anche alla tecnologia Start&Stop, cresce di cilindrata. Si aprono le sbarre di autostrade e tangenziali… Disponibilità dall’inizio di settembre, prezzo ancora da definire
76 cv di potenza massima, motore bicilindrico a V di 90°, prestazioni da moto di media cilindrata: la base è il Gilera GP 800, ma SRV 850 racchiude tutta l’esperienza Aprilia nello sviluppo dei veicoli, e si sente curva dopo curva. Interessante la strategia di marketing. Costa 9.630 euro franco concessionario ed è già in vendita
Separato alla nascita dal Benelli ZenZero, il Keeway Index è più un GT che un commuter urbano. Segue la tendenza dell’aumento di cilindrata a 350 cc
Condividono telaio, sospensioni e motore bicilindrico in linea da 60 cv di potenza, ma sono diversi per aspetto e prezzo: 11.100 euro per il più sportivo, 11.450 euro per il più turistico, chiavi in mano e con il primo tagliando compreso. I punti di forza? Comfort, prestazioni velocistiche e capacità di carico. Poco curate le finiture, ben differente il carattere dei due modelli
Pepe, Caffè Nero e adesso Zenzero, a Benelli piacciono molto gli scooter “speziati” e con il nuovo Zenzero 350 si butta in un filone molto affollato, quello dei ruota alta di media cilindrata.