
Le 10 moto che hanno lasciato il segno nel 2021
Di moto nel corso di questo 2021 ne sono arrivate tante, ma quali hanno lasciato davvero il segno?
Di moto nel corso di questo 2021 ne sono arrivate tante, ma quali hanno lasciato davvero il segno?
Per fare il suo ingresso nel segmento delle sport touring di media cilindrata Triumph ha deciso di dar vita alla Tiger Sport 660, che mette nel mirino Yamaha Tracer 7, Kawasaki Versys 650 e perché no, anche la Suzuki V-Strom 650
Maneggevole e intuitivo, grazie alla nuova mescola e al disegno del battistrada, è una scelta perfetta per le moderne tourer sportive, ma è in grado di esaltare anche le moto con più anni sulle spalle.
La versione 2022 della Ninja H2 SX SE non riceve solo qualche piccolo aggiornamento, riceve anche una novità molto interessante e decisamente inaspettata…
Anima da turistica ma non solo, la nuova NT1100 mette in mostra una dotazione da prima della classe e doti dinamiche inaspettate
Inconsolabili affezionati al monobraccio e alla ruota da 17? Traditi dalla V4 con il 19? Eccovi accontentati, Ducati lancia la V4 Pikes Peak, la Multistrada più potente e arrogante di sempre. Questa volta per gli irriducibili del marchio gli elementi di appeal ci sono -quasi- tutti
In Honda la chiamano Touring Crossover: è una moto con cui macinare chilometri in sicurezza, con comfort e divertimento, sia nella guida di tutti i giorni sia durante gli itinerari del weekend o in vacanza, anche con passeggero e a pieno carico. Ci sarà ovviamente anche la versione con cambio automatico DCT
Due giorni di prova tra Milano e Iseo per scoprire come va la nuova GT di Hamamatsu. È davvero una alternativa alle sport touring più famose? Abbiamo cercato di scoprirlo
Suzuki rilancia di nuovo e dopo Hayabusa, GSX-S1000 e GSX-S950 dà alla luce una nuova moto dal nome decisamente esplicito: GSX-S1000GT, dove GT sta a significare una cosa sola, sport touring
Anno del centenario, voglia di innovazione e capacità tecnologiche indiscutibili. Ecco come nasce la nuova Moto Guzzi V100 Mandello