
Nuova Suzuki S-Cross: tutta nuova, raddoppia sull’ibrido
Nel segmento dei SUV compatti arriva la nuova Suzuki S-Cross. Ecco dove e come cambia
Nel segmento dei SUV compatti arriva la nuova Suzuki S-Cross. Ecco dove e come cambia
Ecco a voi le migliori novità di EICMA 2021, il ritorno della fiera dedicata alle due ruote più grande del mondo ritorna dopo due anni dall’ultima edizione, andiamo a scoprire cosa ci riserverà il 2022
La Casa di Hamamatsu ha svelato a EICMA 2021 due serie speciali su base GSX-S950 e GSX-1000 una con in colori del Team Ecstar e l’altra con quelli dello Yoshimura Suzuki Endurance Racing Team Motul. Le 950 sono vendute – anche in versione depotenziata A2 – a 11.690 euro, mentre le 1000 costano 14.590 euro.
Allo stand Suzuki di EICMA 2021 sarà esposta anche la nuova versione della Suzuki Katana che, in vista del nuovo anno, riceve svariati aggiornamenti
Operazione a sorpresa da parte di Suzuki che da una costola della GSX-S1000 crea la GSX-S950. Stesso layout tecnico, dotazione semplificata, e soprattutto, un motore depotenziabile per patente A2. Tutto questo a 10.390 euro…
Tra Benzina, Diesel, ibrido o elettrico, l’alimentazione a gas fa la voce grossa se parliamo di numeri di vendita. Ecco quali sono le migliori auto a GPL e Metano scelte da RED
Due giorni di prova tra Milano e Iseo per scoprire come va la nuova GT di Hamamatsu. È davvero una alternativa alle sport touring più famose? Abbiamo cercato di scoprirlo
Suzuki rilancia di nuovo e dopo Hayabusa, GSX-S1000 e GSX-S950 dà alla luce una nuova moto dal nome decisamente esplicito: GSX-S1000GT, dove GT sta a significare una cosa sola, sport touring
Il maggiore dei fratelli Burgman ha subito poche ma mirate migliorie ed ora è più efficiente in termini di consumi ed emissioni. Guadagna anche il controllo di trazione, disinseribile, per offrire più sicurezza soprattutto in città, suo terreno d’elezione.
Il rifinanziamento dei fondi, entrato in vigore il 15 luglio, favorisce chi ha optato per l’ibrido e non solo per l’elettrico