
Triumph offre nuovi pacchetti di manutenzione
La massima personalizzazione nella manutenzione, in base al reale utilizzo, per guidare senza pensieri e anche per risparmiare.
La massima personalizzazione nella manutenzione, in base al reale utilizzo, per guidare senza pensieri e anche per risparmiare.
Triumph offre due nuovi programmi di garanzia sull’usato, Triumph Approved e Triumph Re-Generation, protezione completa a 12 mesi, validi in tutta Europa
Guadagna in sportività e tecnologia. Diventa Euro 5 e scende di prezzo… Cosa si può chiedere di più alla piccola streetfighter Triumph?
La roadster Triumph può essere ora guidata anche dai possessori di patente A2.
Tra le tante novità moto del 2020 abbiamo scelto i 10 modelli che secondo noi lasceranno un segno importante sul mercato. Lo faranno per la tecnica, per numeri di vendite, o perché hanno introdotto qualcosa di nuovo. Ecco quali sono e perché le abbiamo scelte
Completamente nuova, dal telaio al motore, dall’elettronica alle sospensioni, la nuova Tigerina potrebbe dare fastidio anche a qualche maxienduro.
Sono solo tre i modelli usciti dall’officina in cui Triumph trasforma le sue moto in vere special di serie. Di questa Bobber saranno prodotti 750 esemplari.
Più potente, più leggera, più performante. La Thruxton più cattiva di sempre abbatte il confine fra modern classic e maxi naked.
Omaggio a uno dei personaggi più rappresentativi della storia di Triumph, queste due Bonnie faranno brillare gli occhi agli appassionati del marchio inglese.
Evoluzioni mirate per la naked media di Triumph che ora è omologata Euro5 ma migliora l’erogazione ai medi regimi. Cambia anche il look, ma senza darlo troppo a vedere