
Volkswagen, nuovi prototipi elettrici
Svelati i primi tasselli della strategia elettrica di Wolfsburg. Alla compatta I.D. si affiancheranno a breve una sportiva e una monovolume a batteria, così da arrivare a 30 nuovi modelli entro il 2025.
Svelati i primi tasselli della strategia elettrica di Wolfsburg. Alla compatta I.D. si affiancheranno a breve una sportiva e una monovolume a batteria, così da arrivare a 30 nuovi modelli entro il 2025.
Il restyling della settima generazione della media tedesca abbina lievi interventi estetici a cambiamenti rilevanti in abitacolo, a partire dalla strumentazione digitale. Potrà contare su un inedito motore 1.5 turbo benzina
La versione aggiornata della media elettrica tedesca, nelle concessionarie nel 2017, può contare su di un innovativo sistema d’infotainment a comandi gestuali e un’autonomia di 300 km. Il propulsore da 115 cv verrà presto portato a 136 cv.
La show car a batteria al debutto al Salone di Parigi può contare su di un motore da 170 cv e un’autonomia di 600 km. È una hatchback compatta disponibile a guida autonoma e anticipa 30 futuri modelli elettrici Volkswagen. Una rivoluzione.
È il Maggiolino più veloce mai realizzato. Elaborato da Volkswagen America, supera i 328 km/h grazie al radicale upgrade del 2.0 TSI, portato da 220 a 550 cv. Assetto e differenziale autobloccante di derivazione racing.
La show car a batteria attesa al debutto al Salone di Parigi anticipa 30 futuri modelli elettrici Volkswagen. Sarà una hatchback compatta e potrà contare su di un’autonomia di almeno 400 km. Rapidissima la ricarica: solo 15 minuti.
Emozione o comfort? La Polo GTI riesce a offrire scampoli di bella guida, senza impegno. Siamo tornati a guidarla dopo la prima prova. Prezzo a partire da 22.350 euro per la 3 porte con cambio manuale
Nell’era del SUV, il Multivan propone un approccio al trasporto che può apparire desueto e che invece, per comfort e funzionalità, è attualissimo. Alti i prezzi, come del resto la qualità del viaggio
Nate nel Dopoguerra, le auto da spiaggia caratterizzarono la bella vita degli Anni ’70 e ’80 ed ebbero in Mini Moke e Citroën Mehari le proprie portabandiera. Dopo trent’anni, lo stesso spirito ludico anima alcuni modelli moderni.
L’edizione speciale della SUV tedesca può contare su interni raffinati e una dotazione decisamente ricca. È disponibile in abbinamento al V6 3.0 TDI in entrambi gli step di potenza (204 e 262 cv). Prezzi da 64.925 euro.