Subaru Outback 4Advanced, perché comprare una Subaru? La prova

Un po’ SW un po’ SUV, fedele alle tradizioni ma super moderna. Ecco per chi rappresenta una valida alternativa alle “solite” tedesche

A gasolio si spenderebbe di meno

Per sua natura, il motore a gasolio è più efficiente di quello a benzina: si parla ovviamente di motori contemporanei, dello stesso livello tecnologico. Il vantaggio del Diesel, peralto, si fa ancora più grande quanto maggiori sono dimensioni e peso del veicolo che deve “portarsi in giro”, in virtù della coppia, che è superiore ed erogata a regimi più bassi. Tutto questo per dire che la Outback, disponibile solo a benzina, non può avere i bassi consumi tra i suoi punti di forza. Volete qualche numero? Con la Outback 2.5 si percorrono 9,8 km/l in città, 12,2 a 130 km/h costanti e 12,8 km/l in media.

Articoli correlati
Prova Honda X-ADV 750 my 2025
Ducati Hypermotard 698 Mono
Lamborghini Huracan Sterrato, così improbabile, così irresistibile
A Capo Nord con Volkswagen California
Guida all’acquisto – Le migliori auto usate a meno di 10.000 euro
Ducati Multistrada V4 RS – Viaggi alla velocità del suono
Ducati Diavel V4 RS - Avanti a tutta forza!