
Antonio Rossi visita MV Agusta
L’assessore allo sport e alle politiche per i giovani della Regione Lombardia è un grande appassionato di motociclismo, ma anche un attento osservatore delle realtà d’eccellenza lombarde come MV Agusta
L’assessore allo sport e alle politiche per i giovani della Regione Lombardia è un grande appassionato di motociclismo, ma anche un attento osservatore delle realtà d’eccellenza lombarde come MV Agusta
Il 34, numero di gara del giovane pilota italiano, è lo stesso di un grande campione del passato, il texano Kevin Schwantz
Dalla collaborazione tra MINI e Touring Superleggera, carrozziere e designer italiano, nasce una roadster classica, elegantissima. La trazione è elettrica
La Casa brianzola amplia la sua gamma di special con una naked su base Moto Guzzi. Arriverà nel 2015, con prezzi a partire da 29.000 euro
Scrivere un articolo sul Tourist Trophy e parlare della gara motociclistica più famosa e colta al mondo è una vera impresa. Il solo acronimo, TT, pronunciato con un filo di voce, evoca emozioni, ricordi, suoni, immagini e una scarica di adrenalina pura, da togliere il fiato. Le storie e gli aneddoti si rincorrono a centinaia, si intrecciano creando un filo conduttore che anima questo evento dal 1907. Più di cento anni di storia. Mancano davvero le parole per dare una struttura valida e sensata ad uno scritto. Da dove partire…
Il tre ruote leader sul mercato rinnova l’80% dei componenti e sfida la concorrenza sul piano dell’innovazione, con ABS e ASR. Il motore è più dolce, il comfort superiore e le finiture molto curate. Prezzi da 8.990 euro
Il segmento delle 800 è sempre più vivace, animato da modelli molto differenti tra loro ma con un unico obiettivo: la massima soddisfazione nella guida. Ecco come Ducati, Kawasaki e Yamaha hanno svolto il tema della media cilindrata “tutto gusto”
La primissima città in Italia è stata Milano, che oggi dispone di ben tre servizi di car sharing offerti da altrettanti operatori, con numeri inevitabilmente destinati ad aumentare. Ma si tratta realmente di una valida alternativa ai mezzi pubblici? Abbiamo fatto un esperimento provandoli tutti in un giorno
15.750 euro di listino, con il 20% del prezzo al netto delle imposta (2.544 euro) subito scontato grazie ai nuovi incentivi ministeriali: il primo scooter elettrico BMW vanta prestazioni molto interessanti e un’autonomia di (almeno) 100 km
Una Paceman pick-up? Esiste, anche se in un solo esemplare