
Ford Focus ST Mountune: nuova aria
Grazie al kit di potenziamento del preparatore ufficiale Ford, la media dell’Ovale Blu passa da 250 a 275 cv e da 360 a 400 Nm. L’upgrade non invalida la garanzia.

Grazie al kit di potenziamento del preparatore ufficiale Ford, la media dell’Ovale Blu passa da 250 a 275 cv e da 360 a 400 Nm. L’upgrade non invalida la garanzia.

La versione high performance di Classe C Coupé adotta il V8 4.0 biturbo a iniezione diretta di benzina della supercar AMG GT, proposto negli step da 476 e 510 cv.

La Casa tedesca rinnova la famiglia 45 AMG. Il 2.0 turbo appannaggio di Classe A, CLA e GLA passa da 360 a 381 cv; potenza specifica da record.

La versione destinata ai track day della sportiva inglese vede il V6 3.5 Supercharged passare da 350 a 360 cv. Kit aerodinamico specifico e scarico racing.

Derivata da Classe S Coupé, ne condividerà motori e tecnologia. Sarà dotata di una capote in tela e proposta anche a trazione integrale. Top di gamma la S65 AMG da 630 cv.

Più grande di quasi 10 cm rispetto al passato, punta su comfort, sicurezza e feeling al volante sconosciuti alla precedente generazione. Solo motori 4 cilindri turbo al debutto.

La versione estremizzata della coupé M4 porta in dote l’iniezione d’acqua e i gruppi ottici posteriori OLED. Omologata per l’utilizzo stradale, adotta un kit aerodinamico racing.

Debutterà al Salone di Francoforte la quarta generazione della SUV coreana. Condivide piattaforma e meccanica con la nuova Hyundai Tucson. Design muscoloso.

Una vettura da corsa omologata per l’utilizzo stradale. La versione LongTail della sportiva 650S raggiunge i 330 km/h grazie ai 675 cv erogati dal 3.8 biturbo.

Si moltiplicano i rumors su di una versione sportiva della crossover torinese. Potrebbe adottare il 1.75 turbo da 241 cv di Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde.