
Opel Astra 2015: svolta hi-tech
La media tedesca, più leggera che in passato, adotta i moderni turbo benzina Ecotec e i servizi di bordo OnStar basati sulla connettività internet. Sicurezza al top.

La media tedesca, più leggera che in passato, adotta i moderni turbo benzina Ecotec e i servizi di bordo OnStar basati sulla connettività internet. Sicurezza al top.

La city car a 5 porte tedesca pensiona l’Agila e nonostante dimensioni contenute vanta una buona capacità di carico. Dotazioni e comportamento da vettura di categoria superiore.

La nuova famigliare ceca abbina una linea gradevole a dotazioni, specie di sicurezza, degne di vetture ben più blasonate. Eccezionale la capienza del bagagliaio.

La seconda monovolume della storia BMW cresce di 21 cm in lunghezza e accoglie sino a sette passeggeri. Capacità di carico al top e guida sportiveggiante.

La SUV del Toro si farà: debutto atteso nel 2018. Adotterà un V8 4.0 TFSI di derivazione Audi e il V10 5.2 aspirato di Huracán, anche in versione ibrida.

Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato la qualità di vita in auto. Ecco i 10 ritrovati che hanno trasformato la guida da incubo a piacere quotidiano.

Il Concorso d’Eleganza comasco è uno degli auto show più esclusivi al mondo e, anche quest’anno, ha ospitato prototipi straordinari. Ecco le più belle concept del 2015.

La concept tedesca s’ispira alla CSL del 1972, puntando alla massima leggerezza grazie al massiccio ricorso al carbonio. Il 6 cilindri benzina è abbinato a un inedito modulo elettrico.

La seconda generazione della supercar elettrica tedesca porta al debutto il sistema di guida autonoma destinato nel 2017 alla nuova ammiraglia A8.

La concept dell’atelier milanese adotta un V8 4.2 Maserati da 405 cv. Pesa 1.000 kg e si ispira alla storica 450S Coupé Costin/Zagato del 1957. Scocca in carbonio.